Liquori più forti al mondo: scopri la classifica con i primi 10

i liquori più alcolici

I Liquori Più Forti del Mondo: Scopri la Top 10

Hai mai sentito parlare dei liquori con il tasso alcolico più elevato al mondo? Negli ultimi anni, la produzione di distillati estremamente forti è diventata una vera e propria moda. Qui di seguito, ti presentiamo una classifica dei liquori più alcolici disponibili sul mercato, per i veri intenditori e gli avventurieri del gusto.

La Riscoperta dei Liquori Forti

Per molti, questi liquori rappresentano un’esperienza da provare almeno una volta nella vita, ma sempre con la giusta moderazione. La rinascita dei liquori “strong”, un tempo apprezzati negli Stati Uniti prima del proibizionismo, è considerata una nicchia per veri appassionati. Alcuni di questi distillati possono raggiungere tassi alcolici fino al 98%, e sono spesso assaporati più per il gusto che per cercare un effetto sballante.

Il fascino del proibito ha contribuito alla crescente popolarità di queste bevande. Un esempio emblematico è la vodka Balkan 176, prodotta in Bulgaria e distribuita in 20 paesi. Le sue etichette includono ben 13 avvisi (inclusi avvisi in braille) sui rischi legati al consumo di alcol, a testimonianza del suo potere alcolico. Nonostante ciò, questo attira l’attenzione dei consumatori!

Classifica dei Liquori più Forti al Mondo

1. Spyritus

  • Gradazione: 96% (Proof 192)
  • Originaria della Polonia, la vodka Spyritus è in cima alla classifica. Un distillato di grano, viene spesso descritto come “un pugno nello stomaco” e non dovrebbe mai essere bevuto puro, ma piuttosto come base per cocktail o infusioni.

2. Everclear

  • Gradazione: 95% (Proof 190)
  • Proveniente dagli Stati Uniti, l’Everclear è un alcool puro derivato dal grano. In molti stati americani è vietato, ma è noto per il suo uso nei cocktail dall’eloquente nome, come “The Screaming Purple Jesus”.

3. Gocce Imperiali

  • Gradazione: 92%
  • Questo distillato d’erbe è prodotto dai monaci della Certosa di Pavia. La sua assunzione pura è fortemente sconsigliata, mentre è utilizzato diluito come digestivo o per aromatizzare bevande.

4. Poitìn

  • Gradazione: 60-90%
  • Un tradizionale distillato irlandese, il Poitìn è stato illegale per secoli e solo due aziende hanno il permesso di produrlo. Un vero simbolo della cultura irlandese.

5. Assenzio Jacques Senaux Black

  • Gradazione: oltre 88%
  • Conosciuto come la bevanda che ha ispirato molti artisti del XIX secolo, questo assenzio nero si distingue per il suo alto contenuto alcolico e il suo retrogusto caratteristico.

6. Pincer Shanghai Strength

  • Gradazione: 88.8%
  • Distillata in Scozia, questa vodka è famosa per il suo sapore di sambuco e cardo mariano. L’alto tasso alcolico è abbinato a ingredienti naturali considerati benefici per la salute.

7. Latte di Suocera

  • Gradazione: 75%
  • Questo liquore è noto per il suo uso in cocktail flambé. La sua origine risale al XIX secolo, con una storia affascinante legata a miti popolari sulle sue presunte proprietà.

8. Fuoco di Russia

  • Gradazione: 70%
  • Un liquore con una lunga storia, il Fuoco di Russia è piuttosto difficile da trovare, ma la sua gradazione lo rende un’esperienza da non perdere.

9. Centerba Toro

  • Gradazione: 72%
  • Un distillato abruzzese, il Centerba Toro è famoso per il suo retrogusto di menta ed è usato come digestivo. La sua ricetta è un segreto ben custodito da generazioni.

10. Mezcal

  • Gradazione: 40-50%
  • Sebbene non sia il più forte, il Mezcal messicano è noto per i suoi molteplici sapori e per l’usanza di servire con una larva di coleottero nel bicchiere. Un’icona della cultura messicana.

Conclusione

Che tu sia un intenditore o semplicemente curioso, esplorare il mondo dei liquori più forti al mondo può essere un’avventura affascinante. Ricorda sempre di assaporare con responsabilità e di rispettare i limiti del tuo corpo.

Vuoi approfondire le tue conoscenze sui distillati e liquori? Iscriviti al nostro corso per barman e bartender!

FacebookInstagramYouTube