Cocktail pasquali, 5 ricette da provare assolutamente

cocktail pasquali

Se sei alla ricerca di una o più ricette di cocktail pasquali per stupire gli ospiti questo è l’articolo che fa al caso tuo. La Pasqua è una festa che ha in sé un significato molto profondo e che ogni anno viene festeggiata da moltissime famiglie italiane che trascorrono momenti di convivialità e gioia.

Spesso si inizia a pensare al menù di Pasqua molto tempo prima, c’è chi punta tutto sulla tradizione e prepara ricette regionali che vengono tramandate da intere generazioni e chi, invece, preferisce puntare tutto su piatti più innovativi e moderni.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Ad ognuno il suo stile e, naturalmente, per tutti un buon cocktail per brindare in compagnia!

Ecco dunque una selezione di cocktail da poter offrire ai tuoi ospiti durante il pranzo di Pasqua.

5 ricette di cocktail pasquali

La Pasqua è una festa che simboleggia rinascita e rinnovamento. Coincide con la primavera e porta luce e solarità dopo un lungo periodo di grigiore invernale. I cocktail più adatti per il pranzo di Pasqua sono leggeri, fruttati, colorati e decorati con fiori.

Devono ricordare sapori e colori tipici di questa festa, dal gusto intenso e corposo del cioccolato a quello più fruttato e fiorito di lavanda o agrumi.

Easter Drink

Per preparare il vostro Easter Drink ti serviranno:

  • Sciroppo di mora
  • Prosecco
  • Ovetti di cioccolata e fiori commestibili per decorare

Disporre sul fondo del bicchiere alcuni ovetti pasquali. Volendo possono essere messi anche in un piattino a parte. Unire dello sciroppo di more con il prosecco e versare sopra gli ovetti.

A questo punto non vi resta che guarnire il vostro cocktail con dei fiori primaverili commestibili. Si tratta di un cocktail molto semplice da preparare che non richiede tecniche da bartender ma che può comunque stupire i vostri ospiti.

Se vi sentite veri bartender potrete pure cimentarvi nella preparazione dello sciroppo di more. Vi basterà lavare molto bene un Kg di more, frullarle con un frullatore ad immersione e, dopo averle filtrate per togliere tutti i semi, versarle in un pentolino antiaderente.

Aggiungere 350 gr di zucchero, il succo di un limone e portare a bollore mescolando con costanza. Una volta raffreddato avrete il vostro sciroppo di more.

Cocktail Mimosa, la ricetta

Il Mimosa è un cocktail freschissimo da bere e facilissimo da preparare. Non è eccessivamente alcolico ed è dunque perfetto da offrire ad amici e parenti durante un pranzo in compagnia. Si tratta di un drink a base di spremuta d’arancia e bollicine. Perché si chiama proprio Mimosa? Deve il nome al suo colore giallo brillante che richiama le sfumature di colore della mimosa. Per preparare il cocktail Mimosa ti serviranno:

  • 75 ml di succo filtrato di arancia
  • 75 ml di Champagne (se non siete puristi, può andar bene anche il Prosecco)

Vi basterà unire i due ingredienti in parti uguali e versare in un classico flûte. Decorare con una fettina di arancia.

Gin Mare – Cherry Chocolate Negroni

Così buono che è stato suggerito anche da Cosmopolitan ma, d’altronde, chi riesce a resistere al cioccolato? Che tu sia un amante del cioccolato bianco, al latte o fondente poco importa, a questo cocktail non saprai resistere! Per prepararlo ti serviranno:

  • 30 ml Gin Mare
  • 25 ml Vermouth Rosso
  • 25 ml Bitter
  • 05 ml Sciroppo di Amarene
  • 02 Dash Bitter di Cioccolato

Per preparare il tuo fantastico cocktail ti basterà versare gli ingredienti in una mixing glass piena di ghiaccio e mescolare bene.

Champagne cocktail

Un cocktail a base di Champagne non può mai mancare nella drink list dei perfetti padroni di casa che amano coccolare i propri ospiti. Per prepararlo dovrai procurarti:

  • 9 cl Champagne
  • 1 cl Cognac
  • 2 dash Angostura Bitters
  • 1 zolletta di zucchero

Da servire rigorosamente in flûte, per prepararlo dovrei:

  • Versare le gocce di Angostura Bitters direttamente sopra alla zolletta di zucchero e quindi posarla nel flûte;
  • Aggiungere il Cognac;
  • Unire lo Champagne versato lentamente;
  • Guarnire con una fetta di arancia e una ciliegina maraschino.

Cocktail pasquali analcolici: Gentle Plasure, presentato da San Bitter

A Pasqua ci si riunisce per festeggiare a capita molto spesso che ci siano anche bambini o ragazzi. Perché escluderli dal brindisi quando invece basta preparare un buon analcolico per farli sentire inclusi? San Bitter ci propone una versione con mela davvero fresca e dissetante. Ecco cosa ti serve:

  • 1 Sanbittèr Rosso
  • 6,5 cl di succo di mela
  • 2 cl di sciroppo di orzata
  • fettine di mela disidratata
  • scorza di agrumi
  • ghiaccio

In un bicchiere “tumbler” raffreddato con dei cubetti di ghiaccio (ricordate di toglieteli una volta raffreddato) versate lo sciroppo di orzata e il succo di mela mescolando con un cucchiaio barspoon.

Aquesto punto dovete aggiungere il ghiaccio e colmare con Sanbittèr Rosso. Profumate il vostro cocktail con la scorza di agrumi e decorate con le fettine di mela disidratata.

E tu, quale cocktail preferisci?

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form