Clover Club: ricetta, preparazione e storia

Drink clover club

Ricetta del Clover Club Cocktail

Ingredienti:

  • 1 e 1/2 oz (4,5 cl) di Gin
  • 1/2 oz (1,5 cl) di sciroppo di lampone
  • 1/2 oz (1,5 cl) di succo di limone fresco
  • Un paio di gocce di albume d’uovo

Preparazione:

  1. Inizia versando tutti gli ingredienti in uno shaker riempito di ghiaccio.
  2. Agita energicamente fino a ottenere un mix omogeneo e ben freddo.
  3. Filtra il cocktail in una elegante coppetta da cocktail.

Storia del Clover Club

Il Clover Club è un cocktail che affonda le radici nella tradizione pre-proibizionistica degli Stati Uniti. Si racconta che abbia preso forma a Philadelphia, precisamente all’interno del prestigioso Clover Club, situato nel Bellevue-Stratford Hotel. Un cartello all’ingresso esprimeva il motto “Chi entra qui lasci dietro di sé ogni invidia, gelosia o dispiacere”, creando un’atmosfera accogliente e conviviali.

Questa miscela, a base di gin, si distingue per l’assenza del tradizionale vermouth, sostituito da un delizioso sciroppo di lampone che conferisce al drink una dolcezza inconfondibile. Il Clover Club è spesso descritto come un cocktail “all day”, ideale per ogni occasione grazie al suo tenore alcolico moderato e al suo affascinante colore rosa, che lo rende particolarmente apprezzato da un pubblico femminile.

Il Clover Club ha una sua importanza anche nella letteratura dei cocktail: è menzionato in opere storiche come “Drink: How to Mix and Serve” di Paul E. Lowe del 1909 e nel “The Old Waldorf Astoria Bar Book” di Albert S. Crockett. Dopo un periodo di scarsa popolarità, il cocktail ha ritrovato il suo posto nel 1961 grazie all’International Bartenders Association, raggiungendo il culmine della sua rinascita nel 2011 quando è stato inserito tra i cocktail “Indimenticabili”.

Per preparare un Clover Club impeccabile, non basta seguire una ricetta: è fondamentale comprendere a fondo gli ingredienti, avere a disposizione attrezzature professionali e padroneggiare le tecniche di miscelazione. Solo così potrai dare vita a un drink che non solo soddisfa il palato, ma racconta anche una storia di eleganza e tradizione.

Stai cercando un corso professionale da barman per iniziare subito a lavorare al bar? FPU Barman Academy ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, ha il corso per te! corso barman professionale.

FacebookInstagramYouTube