L’aperitivo non è solo un cocktail e qualche stuzzichino. Oggi come oggi l’aperitivo è un momento di relax da trascorrere con gli amici sorseggiando un drink in compagnia.
E’ un modo per staccare la spina e ricaricarsi. Un piacevole momento di convivialità e interazione. Non è difficile capire perché gli aperitivi siano diventati una moda che coinvolge sempre più persone.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Per quanto sia un momento di piacevole evasione, anche l’aperitivo ha le sue regole da rispettare.
Aperitivo o Happy Hour?
L’aperitivo come lo conosciamo noi oggi è nato in Italia nel 1786, precisamente a Torino. Milano è la città che poi lo ha fatto diventare un vero e proprio rito di moda.
Nell’ultimo decennio si è anche evoluto proponendosi nella versione happy hour: un modo simpatico per aumentare il piacere di trascorrere del tempo di qualità con colleghi ed amici.
L’happy hour prevede che nei locali, dalle 18.00 alle 21.00 circa, venga proposto un variegato buffet con cui accompagnare i cocktail.
Le proposte per adattarsi alla clientela sono sempre più diversificate e tengono conto delle esigenze più disparate: senza glutine, salutisti, con poco o zero alcol, per vegani o intolleranti al glutine… L’importante è offrire la possibilità di bere e stuzzicare in compagnia.
Forse non tutti sanno che l’happy hour ha origini piuttosto datate: risale infatti agli anni ’20 quando la Marina Militare degli Stati Uniti d’America definiva Happy Hour il momento di ricreazione a bordo delle navi durante il quale i marinai si rilassavano con incontri di boxe.
I cocktail da aperitivo oggi sono preparati da barman e bartender, e ovviamente barlady, esperti e preparati. I tempi dell’improvvisazione sono finiti perché i clienti sono sempre più appassionati, e preparati, ed amano informarsi su cosa bere.
Si seguono le mode, si prediligono materie prime di qualità, si impara ad assecondare i propri gusti e le proprie esigenze alimentari.
Il perfetto cocktail da aperitivo
Cosa bere durante l’aperitivo? Ci sono cocktail più adatti di altri? Assolutamente si! Premesso che ognuno può bere quello che vuole, è pur vero che ci sono alcune caratteristiche che rendono un cocktail adatto all’aperitivo. Innanzitutto deve ‘lasciarsi’ bere. Niente intrugli con alcol puro, molto meglio qualcosa di fresco e non eccessivamente alcolico. Soprattutto se si punta a fare un secondo giro per prolungare l’aperitivo!
Opta per un analcolico o un drink leggero da gustare in compagnia di qualche tartina o finger food.
Il cocktail da aperitivo perfetto deve essere preparato con cura: ben bilanciato, gradevole al gusto e curato nell’estetica.

Aperitivi più in voga
Quali sono i cocktail più richiesti per il momento dell’aperitivo? Vediamo insieme i più richiesti!
Spritz
Lo Spritz è uno degli aperitivi più richiesti; sia nella sua versione con Aperol che in quella con Campari.
Spritz Hugo
La variante Spritz Hugo sta prendendo piede. Fresco e aromatizzato, si presta ad essere sorseggiato in compagnia. Lo Spritz Hugo e prevede l’uso dello sciroppo di sambuco e della menta. Da decorare con una fettina di limone o di mela verde.
Mojito
Il Mojito, soprattutto se preparato come si deve, è un classico amato da tutti. Rum bianco, ghiaccio, zucchero, lime, menta ed è subito aperitivo!
Negroni e Negroni sbagliato
Il Negroni e la sua variante Negroni sbagliato sono tra i cocktail più richiesti per l’aperitivo. Elegante, con un gusto unico e caratteristico è perfetto per i veri intenditori.
Moscow Mule
Il Moscow Mule è entrato da poco nella top ten dei cocktail più richiesti per l’aperitivo ma ha conquistato subito una folta schiera di fedeli appassionati. Viene preparato con vodka, succo di lime e ginger beer. Ne risulta un gusto molto fresco e deciso con un forte sentore di zenzero.
Martini
Il Martini è intramontabile in tutte le sue versioni. E con l’arrivo dell’ultimo film di 007 sono certa che vivrà un rinnovato successo. Qual è la tua versione preferita? Dirty con oliva, Gibson con la cipollina o Vesper?
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.