L’estate è la stagione degli aperitivi! In realtà, ammettiamolo, il momento in cui ci si incontra tra amici per bere qualcosa di buono è sempre di moda ed è un piacere irrinunciabile.
Vero è che la bella stagione, complice le giornate più lunghe ed i momenti di relax ritagliati in vacanza, è il momento ideale per replicare. Non solo il week end ma anche una bevuta infrasettimanale per rinfrescarsi diventa un appuntamento atteso. Ma come fare quando si è a dieta?
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Come conciliare dieta e aperitivo: cosa scegliere da bere?
Conciliare dieta e aperitivo è possibile, basta saper scegliere consapevolmente e riuscire a bilanciare le calorie assunte durante tutto l’arco della giornata. Per non rovinare i risultati di tanto impegno e rinunce a tavola non è necessario rinunciare all’aperitivo! Basta sapersi moderare e scegliere con un po’ di consapevolezza. Cosa ordinare?
Innanzitutto, se proprio non si vuole sgarrare in alcun modo (a volte è necessario per questioni di salute) bisogna sapere che sempre più bar offrono drink senza zuccheri o a zero calorie. Ma non solo!
Se ci si vuole inserire nel limbo degli indecisi che non vorrebbero sgarrare ma proprio non riescono a rinunciare ad un po’ d’alcol, bisogna sapere che ultimamente vanno per la maggiore proprio i cocktail a bassa gradazione alcolica. Perfetti per bere responsabilmente e anche per non deviare troppo dal proprio piano alimentare.
E se proprio proprio non si vuole rinunciare a bere in compagnia? Una dieta ha bisogno anche di piccoli sgarri consapevoli, soprattutto se, più che una dieta rigida e breve, è un corretto stile di vita da portare avanti nel lungo periodo. E allora in questi casi come fare? Basta evitare i cocktail troppo alcolici o troppo ricchi in sciroppi zuccherati.
Concedetevi senza alcun problema:
- Uno Spritz
- Un bicchiere di vino bianco o rosso
- Una birra piccola
- Un gin tonic

Come conciliare dieta e aperitivo: cosa mangiare?
Archiviato il problema cocktail passiamo al lato dolente del cibo. Si perché è difficile non lasciarsi tentare dei tanti stuzzichini che accompagnano l’aperitivo. E’ bene sapere che non esiste alcun alimento che, in se e per se, fa ingrassare. Nulla è da demonizzare e, soprattutto, nulla da eliminare definitivamente.
E’ pur vero, però, che quando si è a dieta bisogna fare i conti con calorie e macronutrienti per riuscire a bilanciare bene i nutrimenti assunti col cibo.
Riduciamo il più possibile i grassi dei fritti e cerchiamo di prepararci un piatto abbastanza equilibrato che contenga carboidrati, proteine e grassi buoni. Alcune idee?
Per i carboidrati prediligiamo riso, insalata di farro o pasta fredda e cerchiamo di non esagerare con pizze e focacce troppo condite.
Per quanto riguarda i grassi puntiamo a cubetti di formaggio, spiedini di mozzarella e pomodoro, avocado.
E per le proteine? Ok a qualche affettato, senza esagerare per via della grande quantità di sale presente. Perfetti i cubetti di frittata, soprattutto se con qualche verdura al loro interno.
Frutta e verdura hanno il totale via libera perché saziano ed hanno poche calorie. Se siete capitati su TikTok ultimamente, già sapete che “OHHHH, l’anguria non è acqua!”. Ok, tecnicamente è vero ma volete mettere quanto si fa più serenamente una dieta che concede qualche piccolo sgarro rispetto ad una dieta rigida che può addirittura portare a disturbi alimentari?
E poi, ammettiamolo pure, se siamo così bravi da restare a dieta e fare pure attività fisica con questo caldo, un brindisi a noi stessi ce lo meritiamo!
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.