Vermouth Gran Torino: Una Tradizione Italiana con Tre Varianti Esclusive
Nato a Torino nel 1861, lo stesso anno della fondazione del Regno d’Italia, il Vermouth Gran Torino è un simbolo di eccellenza che ha saputo conquistare il palato di molti. Prodotto seguendo una ricetta originale creata da Riccardo Ferrero, questo vermouth si distingue per la sua combinazione unica di vino di alta qualità e una miscela segreta di ingredienti che include zucchero, spezie, erbe aromatiche, alcol e radici alpine. Un aspetto affascinante è che il Vermouth Gran Torino è fiero di portare la LICENZA N° 3 rilasciata in Italia, attestando la sua storicità e autenticità.
Il Segreto della Ricetta
Sin dai suoi esordi, il Vermouth Gran Torino si è affermato come uno dei vermouth più rinomati sia in Italia che all’estero, collezionando medaglie e riconoscimenti in competizioni di prestigio. La sua popolarità crebbe così tanto da farlo diventare fornitore ufficiale della Casa Reale Savoia. Oggi, il prodotto è ancora realizzato nella stessa storica fabbrica, rispettando rigorosamente la ricetta originale, un segreto ben custodito nel tempo. Le informazioni emerse rivelano che la sua miscela include:
- Selezione di uve pregiate, in particolare dal miglior Moscato del Piemonte
- Un mix di erbe e radici di montagna
- Spezie ed essenze naturali
Le Tre Varianti del Vermouth Gran Torino
Con un posto d’onore nei testi classici di Jerry Thomas, il Vermouth Gran Torino è il protagonista indiscusso di cocktail come il Manhattan fin dal 1880. Oggi, offre tre varianti principali, ognuna con le sue caratteristiche distintive:
Gran Torino Rosso
Questo vermouth si presenta con un aroma intenso e ricco, il suo colore rosso ambrato ne riflette il corpo pieno. La dolcezza è accompagnata da note speziate, e al palato si avverte un retrogusto amarognolo e persistente. È ideale per cocktail fruttati e aromatici, ma può anche essere gustato liscio, servito a circa 8 °C, magari con una scorza d’arancia per esaltare ulteriormente i suoi aromi.
Gran Torino Bianco
Il Gran Torino Bianco si distingue per la sua delicatezza e la complessità del bouquet. Con un sapore dolce e vellutato e una leggera nota amara, questo vermouth presenta un colore chiaro e trasparente, regalando un’aroma fresco e fragrante. È perfetto per chi cerca un’esperienza di gusto raffinata.
Gran Torino Extra Dry
Il Gran Torino Extra Dry è la scelta per chi ama i sapori più sofisticati. Con un aroma secco che rivela note fruttate, questo vermouth si presta a essere servito liscio, ben freddo, per apprezzarne la delicatezza. La sua natura secca lo rende anche un’ottima base per cocktail più asciutti, rendendolo versatile e amato dai mixologist.