Grazie all’incredibile lavoro di Jeff “Beachbum” Berry, un rinomato esperto nel mondo della mixologia Tiki, possiamo apprezzare uno dei grandi classici della cocktail culture: lo Zombie. Come scrive Berry nel suo libro Intoxica (2002): “I bartender che collaboravano con Don non conoscevano la ricetta; si limitavano a versare ingredienti da bottiglie contrassegnate solo con numeri e lettere…” Questo è semplicemente affascinante!
Il risultato di questo cocktail è altrettanto incantevole e rappresenta, insieme al Mai Tai, un simbolo indiscusso della mixologia Tiki: un drink potente, ma non eccessivamente alcolico, equilibrato nel dolce e nell’acido, con una miscela perfetta di sapori che si evolve mentre viene degustato.
Nel corso degli anni, lo Zombie ha visto molte reinterpretazioni, purtroppo non tutte positive. Qui di seguito, presentiamo la ricetta che Ted Haigh, noto anche come Doctor Cocktail, suggerisce nel suo manuale:
- 1 cucchiaino (5ml) di zucchero di canna
- 1 oz di succo di limone fresco
- 1 oz di succo di lime fresco
- 1 oz di sciroppo di frutto della passione
- 1 oz di purea di ananas fresca
- 1 oz di rum dorato portoricano
- 1 oz di rum bianco portoricano
- 1 oz di rum Demerara 151-proof
- 1 dash di bitter Angostura
Iniziate sciogliendo lo zucchero nel succo di limone; quindi, unite tutti gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio tritato (grossolanamente). Agitate energicamente e versate in un bicchiere alto. Guarnite con un rametto di menta fresca per un tocco finale.
Quando si parla di rum Demerara 151 proof, ci si riferisce a rum provenienti dalla Guyana, ottenuti da zucchero demerara, come ad esempio il Lemonhart. Se necessario, i rum portoricani possono essere sostituiti con rum cubani per una variazione interessante.
Vuoi approfondire le conoscenze sul mondo dei cocktail? FPU Barman Academy ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, ha il corso giusto per te: corso da barman e barlady.