
Winelivery è una start up nata da un’esigenza: non restare mai senza la possibilità di fare un bel brindisi. Non a caso l’idea è nata da tre ragazzi che, in una serata tra amici, si sono ritrovati senza neanche una bottiglia da stappare. Ecco perché ora puntano tutto sul trasporto veloce e gratuito, oltre che sulla vastissima scelta.
Winelivery è un’applicazione che, in modo veloce e gratuito, consegna vino a domicilio. Ad avere l’idea per questa startup milanese è stata Andrea Antinori, 28 anni. A San Francisco, dove ha vissuto per qualche mese, le era capitato di ordinare alcolici attraverso l’app Minibar Delivery. Decide così provarci anche a Milano, traendo spunto dall’esperienza statunitense e provando a migliorarla.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
“Siamo partiti dall’esempio degli Usa ma poi ci siamo allontanati da quel modello. Là il mercato è molto alcol-centrico, in Italia invece il vino va per la maggiore”.
Come funzione Winelivery?
Il funzionamento di Winelivery è molto semplice. Una volta scaricata l’applicazione (disponibile per iOs e Android) non ti resta che scrollare fra i vari articoli proposti e scegliere cosa vuoi bere.
Le opzioni sono pressoché infinite e comprendono più di 500 etichette di vini, birre italiane artigianali e cocktail anche elaborati. Ti verrà comodamente recapitata a casa una box contenente tutti gli ingredienti, ghiaccio compreso.
Oltre alla comodità di non muoversi dal divano, ci sono altri due vantaggi non da poco:
- Winelivery è molto veloce: 30 minuti al massimo dal clic al pianerottolo di casa,
- Winelivery ha un prezzo davvero competitivo, soprattutto se si considera che il trasporto è gratuito.
Qualche esempio? In media una bottiglia di vino costa 11,50 euro, una birra 3,50 euro, una scatola per preparare dieci cocktail 30 euro.
I passaggi essenziali sono 3:
- Inserisci il tuo indirizzo per scoprire quali bottiglie possono essere consegnate nella tua zona.
- Scegli cosa bere tra oltre 1200 prodotti tra vino, birra e altri drink sicuramente troverai qualcosa che fa per te!
- Rilassati! Si, perché una volta scelte le bottiglie che vuoi non serve fare altro, arriveranno a destinazione in meno di 30 minuti, alla temperatura ideale e pronte da stappare.
Oltre al vino, alla birra ed ai drink, Winelivery propone anche una vasta selezione di snack dolci e saltai. Non mancano gli analcolici, l’acqua e l’indispensabile ghiaccio.
“I prodotti arrivano alla temperatura ideale e, se impieghiamo più di mezz’ora, offriamo uno sconto sull’ordine successivo. Per garantire la consegna più veloce possibile abbiamo diviso Milano in aree: ognuna si appoggia su un’enoteca o un distributore diversi. Il trasporto avviene in scooter, al momento abbiamo tre driver in settimana e cinque nei weekend ma ogni mese c’è bisogno di persone nuove”.

Winelivery e nuove funzionalità
Il successo di Winelivery è stato inaspettato ed è tuttora in costante crescita. Sono tantissime le persone che hanno già scaricato l’app di Winelivery facendola salire velocemente di livello nella categoria Food & Drink.
Francesco Magro, 29 anni, ceo e co-founder spiega:
“Fino a oggi abbiamo scelto di crescere da soli, investendo i nostri risparmi e rifiutando diverse offerte da parte di venture capital. Ora stiamo valutando l’entrata di un finanziatore che ci permetta di portare avanti diversi progetti. Stiamo lavorando, per esempio, allo sviluppo della piattaforma: all’e-commerce puro si aggiungeranno elementi di edutainment che aiuteranno i clienti a scegliere il vino giusto per ogni occasione”.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.