Vino rosso: consumarlo la sera aiuta a perdere peso

Vino rosso

Secondo una popolare credenza, bere un bicchiere di vino al giorno apporta benefici alla salute. Per gli appassionati di questo nettare, recenti studi offrono un motivo in più per brindare.

La notizia ha suscitato interesse e potrebbe generare dibattiti, ma ricerche recenti suggeriscono che il vino rosso, soprattutto se consumato prima di coricarsi, potrebbe favorire il dimagrimento. Ma sarà davvero così?

Un team di ricercatori della Washington State University ha scoperto che il vino rosso può sostenere la perdita di peso, grazie al resveratrolo, un potente polifenolo presente nella buccia dell’uva nera. Secondo i risultati, questo composto stimola la sintesi e l’eliminazione dei grassi più ostinati attraverso un processo noto come termogenesi, che aumenta la produzione di calore nel corpo. Inoltre, uno studio del 2012 condotto su api ha dimostrato che il resveratrolo può ridurre l’appetito, suggerendo che un bicchiere di vino la sera potrebbe attenuare il desiderio di spuntini notturni.

Un altro studio significativo è stato realizzato dall’Università di Harvard, analizzando un campione di 20.000 donne. I risultati hanno rivelato che chi consumava due bicchieri di vino al giorno presentava circa il 70% di probabilità in meno di essere in sovrappeso.

Tuttavia, è fondamentale non esagerare, poiché il vino contiene alcol ed etanolo, sostanze che, se assunte in eccesso, possono risultare dannose per l’organismo. Pertanto, la chiave resta sempre la moderazione.

Altre Potenziali Proprietà Benefiche del Vino Rosso

Il vino rosso, oltre al suo potenziale effetto sulla perdita di peso, è associato a molte altre presunte proprietà benefiche:

  • Digestivo: Favorisce la digestione e aiuta a mantenere un equilibrio nella flora intestinale.
  • Anti-invecchiamento: Contribuisce a invecchiare più lentamente.
  • Tonificante: Agisce come tonico per il cuore e il sistema cardiocircolatorio.
  • Controllo del colesterolo: Un bicchiere durante i pasti può aiutare a regolare i livelli di colesterolo.
  • Proprietà antitrombotiche: Gli antiossidanti presenti nel vino mantengono elastiche le vene e le arterie.
  • Osteoporosi: Aiuta a proteggere le ossa e rallentare il processo degenerativo associato all’osteoporosi.
  • Prevenzione dei reumatismi: Si ritiene che possa contribuire a prevenire i reumatismi.
  • Proprietà antitumorali: È noto che il vino rosso possa contrastare la formazione di tumori.
  • Prevenzione dei calcoli: Aiuta a ridurre il rischio di calcoli e problemi alla colecisti.
  • Supporto alla formazione dei globuli rossi: Favorisce la produzione di globuli rossi nel sangue.
  • Proprietà antibatteriche: Combatte la proliferazione di batteri, in particolare quelli che infettano la cavità orale.
  • Liberazione di endorfine: Contribuisce a migliorare l’umore, sempre se consumato con moderazione.
  • Prevenzione delle infezioni urinarie: Alcuni studi suggeriscono che il vino rosso possa aiutare a contrastare le infiammazioni della vescica.

Conclusione

Mentre il vino rosso può presentare alcuni benefici, è importante consumarlo con attenzione e consapevolezza. Un bicchiere al giorno potrebbe essere un modo piacevole per sostenere la salute, ma il segreto rimane nella moderazione. Quindi, sollevate i vostri calici e brindate alla salute, senza dimenticare di mantenere un equilibrio!

Se desideri conoscere più da vicino il mondo del vino dai un’occhiata al nostro corso IL MONDO DEL VINO

FacebookInstagramYouTube