Varianti intriganti dello Spritz

varianti spritz

Varianti Affascinanti dello Spritz

Lo Spritz è indiscutibilmente il cocktail aperitivo italiano per eccellenza: semplice da preparare e piacevole da sorseggiare. Per realizzarlo, basta versare in un calice da vino colmo di ghiaccio Aperol o Campari, prosecco e una spruzzata di acqua gassata. Il nome “Spritz” ha origini austriache e deriva dal verbo “spritzen”, che significa “spruzzare”, in riferimento all’usanza di diluire il vino con acqua gassata usando il sifone. Ecco alcune varianti affascinanti dello Spritz che renderanno il tuo aperitivo indimenticabile.

Hugo Spritz
Tra le varianti più celebri dello Spritz, l’Hugo Spritz è senza dubbio la più rinomata. Ideato dal bartender Roland Gruber, questo cocktail offre una fresca alternativa allo Spritz tradizionale, mescolando il Prosecco con sciroppo di sambuco e foglie di menta.

Passion Spritz
Se cerchi un tocco esotico, il Passion Spritz è la scelta perfetta. Per prepararlo, metti nel bicchiere da vino con ghiaccio la polpa di mezzo frutto della passione fresco. Aggiungi poi Aperol e liquore al passion fruit (Passoa), completa con il Prosecco e una spruzzata di acqua gassata. Mescola delicatamente e… il gioco è fatto!

Bellini Spritz
Tra le varianti più raffinate, il Bellini Spritz unisce il classico cocktail Bellini, creato nel 1948 da Giuseppe Cipriani al celebre Harry’s Bar di Venezia per l’inaugurazione di una mostra dell’artista Giovanni Bellini, alla tradizione dello Spritz. Basta aggiungere al classico Aperol Spritz il succo fresco di pesca bianca, estratto con un estrattore. Se non ne possiedi uno, puoi semplicemente frullare le pesche bianche e filtrare la purea attraverso un colino.

Vuoi ampliare le tue competenze nel mondo dei cocktail e diventare barman o barlady? FPU Barman Academy, ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, offre un corso dedicato: il corso per Barman e Barlady a Roma.

FacebookInstagramYouTube