Vacanze in Scozia…di un barman

vacanze in scozia

Vacanze in Scozia…di un barman!
Agosto, finalmente. Mese di sole e mare, di bikini e pinacolada!
Forse no, se decidi di utilizzare le tanto agognate ferie per un viaggio/studio/whisky nella terra degli Scoti.

Vacanze in ScoziaGlasgow
E se di whisky si parla, non si parte dalla famosa Edimburgo, ma dalla affascinante e “subdola” Glasgow, ottimo punto di partenza per pianificare il viaggio. Al culmine del suo sviluppo urbano, artistico nonché gastronomico, si può ammirare un’accoglienza degna di questo nome. Gente calda e socievole (tutto il contrario dei “cugini” inglesi), recezione alberghiera impeccabile e un continuo fermento tra tradizione e innovazione. Primo indirizzo consigliato, un pub il cui nome ne riassume il potere: The Pot Still . Una selezione a perdita d’occhio di single malt, ottime Ale, sempre diverse, e un’atmosfera da tipico pub in cui è facile perdere la cognizione del tempo. Attenzione! Se entrate per l’aperitivo, rischiate di uscire per la colazione del giorno dopo.
Per la cena, alla scoperta della modern scottish kitchen, assolutamente da consigliare il Guy’s Restaurant: gran bel bar, bella selezione di homemade bitters, e cucina impeccabile, che preferiate carne o pesce. Se credete che agosto sia il mese dei bermuda e le t-shirts, vi consiglio di cambiare meta o altrimenti di dotarvi di una bella giacca impermeabile, cosi’ come scarpe e fegato impermeabili!!
Tra i single malt, testimonial della zona di Glasgow, merita una citazione l’Auchentoshan
(www.auchentoshan.com), uno dei pochissimi a effettuare una tripla distillazione (non doppia come la quasi totalita’).
Da Glasgow è consigliabile affittare una macchina (occhio alla guida a destra, rotonde e strade a senso unico potrebbero trarvi in inganno), e scegliere un guidatore sobrio (difficilissimo). Tappa successiva delle vacanze in Scozia, terra di torba, isola piatta dal cielo sempre grigio e dal mare caustico e affascinante: Islay.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Vacanze in ScoziaIslay
Con due ore e mezza di traghetto dalla terraferma, sul quale potrete esercitarvi con la degustatazione delle tipiche Ale della zona, giungerete nel paradiso del single malt scotch whisky con forte sentore affumicato di torba. Consigliata la prenotazione dell’alloggio in alta stagione (ottimo il Bowmore Hotel, gran cucina e ottima selezione di single malt). Otto sono le distillerie attive, otto gioiellini sul mare, perfette rappresentanti di una terra in cui si respira, si ama, si rispetta, si vive il whisky. Ciò che ritrovate in una bottiglia, lo vivrete attorno a voi: le alghe marine, le distese di torba, l’orzo maltato, l’acqua di sorgente. Oltre alle famose Lagavulin, Ardbeg, Bowmore, Laphroaig e Caol Ila, meritano una menzione Bruichladdich (grande filosofia di produzione), Bunnahabhain (inarrivabile e splendida, col suo molo privato), e la “nuova” arrivata Kilchoman. Le distillerie sono tutte visitabili, e consultando attentamente gli orari, potrete apprezzarne 3 al giorno: occhio con gli assaggi pero’! Le visite difatti terminano tutte con una visita/degustazione allo shop, nel quale potrete provare l’ebbrezza di riempirvi direttamente dalla botte la vostra bottiglia, edizione limitata. Se pensate di conoscere bene l’inglese, sappiate che a ben poco vi serve, soprattutto se vi capita la tipica guida di Islay, dallo scozzese marcato e impenetrabile.
Tornando sulla terraferma, prima tappa obbligata Oban, situata nell’omonima e caratteristica cittadina sul mare.
Proseguendo a nord sulla costa, non potete mancare una visita sull’isola forse più bella e caratteristica di tutta la Scozia, Skye, collegata attraverso un ponte.

Vacanze in ScoziaSkye
Al contrario della pianeggiante Islay, Skye si presenta arcigna e frastagliata, con scogliere a picco sul mare, e grandi spazi deserti, dominati da pecore e strade sterrate a senso unico (occhio alla guida). Unica distilleria di Skye, ma non per questo poco importante, è Talisker, sul versante occidentale. Single Malt unico, dal gusto esplosivo e “pepato”, con note di torba non eccessive e gran carattere. Un bel ristorantino di pesce a Portree per concludere una gran giornata (salmone e frutti di mare a volonta’!!).
Da qui, se aveste molto tempo a disposizione, sicuramente bisognerebbe dirigersi a nord, verso le isole Orcadi, patria di Highland Park e Scapa. Ahimè, i miei a disposizione non erano molti, e per questo con i miei compagni ci siamo diretti verso est, direzione Speyside.

Vacanze in ScoziaSpeyside
Cambia tutto: verdi valli, con colline più morbide, solcate da corsi d’acqua (importante il fiume Livet, e il suo affluente Spey); la torba si perde a favore di whisky dal gusto più “pulito”, miriadi di distillerie contrassegnate dai caratteristici comignoli a forma di pagoda, visite guidate con traduttori simultanei. Attorno alla cittadina di Dufftown, nelle cui vicinanze vanno ammirate sicuramente Glenfiddich (in gaelico valle del cervo), ancora in mano alla famiglia originale, Glenlivet, Glenfarclas, Strathisla, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Da segnalare il villaggio di Tomintoul, piccolo agglomerato urbano, al centro del quale troverete un inaspettato paradiso: il Whisky Castle . All’interno di questo grazioso edificio, un cortese signore di nome Mike vi guiderà alla scoperta degli imbottigliatori indipendenti, tutta un’altra storia rispetto alle grandi distillerie. Bottiglie uniche, derivate da una botte unica (single cask), spesso imbottigliate a gradazione piena (cask strenght). Non siate timidi, affidatevi a lui, che con competenza e un tipico umorismo di chi la sa lunga, vi svelerà segreti e trucchi, senza l’obbligo di acquistare nulla. Per visitare tutte le distillerie dello Speyside non vi basterebbe una settimana, e la scelta è dura.

Dopodichè potrete terminare vostre vacanze in Scozia verso sud, dirigendovi alla volta di Edimburgo, o tornare a Glasgow per riordinare idee e bottiglie acquistate.
Paesaggi mitici, innumerevoli laghi (loch), una cultura e una storia senza fine, grande cultura gastronomica, con materie prime eccezionali, carne (angus), pesce (salmone e il tipico Haddock, senza contare ostriche e frutti di mare), e possibilità di scegliere tra infinite attività all’aria aperta, come trekking, biking e tanti sport… la Sozia è questo e molto altro. E sicuramente Scozia vuol dire Scotch Whisky, e viceversa.
Da provare!

(Matteo “dedde” Ciampicali, FPU Barman Academy)

Se vuoi approfondire le conoscenze sul mondo dei distillati, dei cocktails e sulla professione del barman e della barlady, FPU Barman Academy ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, propone un corso ad hoc: il corso da Barman e Barlady.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form