Torta con la Coca-Cola: le ricette più buone da fare con la celebre bibita. Hai mai pensato di cucinare usando la Coca Cola? Forse non tutti lo sanno ma può diventare l’ingrediente segreto che darà un tocco in più ai tuoi piatti.
Torta alla Coca-Cola
La Torta alla Coca-Cola è un dolce soffice e sfizioso che piace ad adulti e bambini. La Coca-Cola permetterà infatti di ottenere un impasto umido e molto aromatico, conferendo un gusto tutto particolare. Da provare assolutamente!
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Ma come si prepara la torta alla Coca-Cola? La ricetta è piuttosto semplice e sono certa che, seguendo i nostri consigli, riuscirai ad ottenere un dolce davvero goloso.
Per preparare la torta alla Coca-Cola servono pochi e semplici ingredienti che, sono sicura, avrai in casa. Per renderla ancora più golosa, e per curarne anche la presentazione, prepareremo anche una glassa alla Coca-Cola.
Ingredienti torta alla Coca-Cola
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero
- 300 ml di Coca-Cola
- 140 ml di yogurt bianco
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale (certamente)
- bicarbonato
- 50 gr di cacao amaro
- 220 gr di burro
- 3 uova
Ingredienti per la glassa alla Coca-Cola
- 50 ml di Coca-Cola
- sale
- 230 gr di zucchero a velo
- 130 gr di burro
- 50 gr di cacao amaro
Preparazione torta alla Coca-Cola
Per preparare la base della torta alla Coca-Cola mettete in una ciotola sufficientemente capiente la farina setacciata, il sale, il bicarbonato ed il lievito.
In un pentolino a parte fate sciogliere a fuoco basso il burro con la Coca-Cola. Pian piano aggiungete il cacao e lo yogurt mescolando fino a portare ad ebollizione.
Versate il composto ottenuto nella farina mescolando accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Solo a questo punto aggiungi le uova e mescola bene.
Versa l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato ed inforna a 180° per circa 35 minuti.
Preparazione della glassa alla Coca-Cola
In un pentolino metti il cacao amaro, il burro, il sale e la Coca-Cola. Mescola finché il burro si è sciolto e gli ingredienti amalgamati per bene. Spegni il fuoco ed inizia ad aggiungere lo zucchero a velo mescolando per bene.
Ricorda di versare la glassa sulla tua torta alla Coca-Cola appena sfornata.
Bacon caramellato alla Coca-Cola
E se invece di dolce avete voglia di salato? Ecco una ricetta velocissima e super golosa da preparare con la Coca-Cola!
Disponete in una pirofila 250 gr di pancetta tesa tagliata a fette piuttosto spesse e versatevi sopra 300 ml di Coca-Cola. Lasciate marinare per almeno 2 ore e poi potete friggere.
Potete usare le fette di bacon per accompagnare piatti di uova o per dare croccantezza ai vostri hamburger. E, a proposito di hamburger, hai mai provato a fare una salsa barbecue con la Coca-Cola?

Salsa barbecue alla Coca-Cola
Per preparare una gustosa salsa da mettere nei vostri hamburger o per accompagnare i vostri piatti di carne, vi basteranno pochissimi ingredienti. In una ciotola versate una lattina di Coca Cola, del ketchup, 2 cucchiai di sidro di mele e, a vostro gusto, spezie varie.
L’ideale sarebbe realizzare la salsa barbecue alla Coca-Cola qualche giorno prima o, almeno, lasciarla riposare in frigo per tutta una notte. In questo modo tutti i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.