Top 500 Bars: I Locali Italiani tra i Migliori del Mondo
Il sito Top 500 Bars celebra i migliori cocktail bar a livello globale, con una classifica annuale che suscita sempre maggiore interesse. Questo elenco è il risultato di un’analisi meticolosa di dati provenienti da oltre duemila fonti diverse, che includono:
- Opinioni di esperti del settore
- Feedback di giornalisti e influencer
- Recensioni online degli utenti
Con lo slogan “È tempo di cambiare”, il progetto riflette la trasformazione digitale che permea ogni settore, compreso quello dell’ospitalità e della ristorazione. La rivoluzione digitale è inarrestabile e l’industria delle bevande deve adattarsi a questa nuova era caratterizzata da big data e intelligenza artificiale.
Il team di Top 500 Bars ha sviluppato un algoritmo sofisticato, raccogliendo migliaia di dati da classifiche, pubblicazioni e piattaforme in più di venti lingue, per stilare una lista dei 500 migliori bar del pianeta. Questa classifica è il frutto del lavoro di persone per le persone.
I Bar Italiani in Classifica
Sette bar italiani si sono distinti, guadagnando un posto tra i primi 100. Ecco le eccellenze italiane che brillano nella classifica:
1. Drink Kong (Roma)
Al decimo posto, il Drink Kong si presenta come un elegante cocktail bar con interni ispirati alle strade giapponesi. Il menù dei drink è concepito in base all’umore, rendendo ogni visita un’esperienza unica.
2. Freni e Frizioni (Roma)
Posizionato al 25° posto, questo vivace bar offre una terrazza animata dove gustare cocktail e aperitivi, immersi in un’atmosfera di arte moderna e lampadari affascinanti.
3. Jerry Thomas (Roma)
Il Jerry Thomas si colloca al 30° posto. Ispirato all’epoca del proibizionismo, questo bar retro propone cocktail raffinati in un ambiente che richiama i ruggenti anni ’20, con poltrone in pelle e un’atmosfera intima.
4. The Court (Roma)
Al 49° posto, The Court offre cocktail prelibati in un’area lounge sofisticata, con una terrazza che si affaccia sul Colosseo, rendendo ogni drink un’esperienza visiva straordinaria.
5. 1930 (Milano)
Il bar 1930, al 69° posto, è un vero e proprio speakeasy legato alla famiglia del famoso Mag Cafè. Non è solo un’iniziativa commerciale, ma un luogo esclusivo e autentico, ben custodito e lontano dai locali che cercano di compiacere una élite superficiale.
6. BackDoor 43 (Milano)
Scendendo alla 74° posizione, il BackDoor 43 si presenta come il bar più piccolo del mondo, dove il bagno è più grande del locale stesso, offrendo un’esperienza inaspettata e divertente.
7. Ceresio 7 (Milano)
Chiude la lista dei 100 migliori bar il Ceresio 7 di Milano, un ristorante panoramico con terrazza e piscine, che offre cocktail e piatti della cucina italiana contemporanea.
Top Bar 500: Il Miglior Bar al Mondo
Se vi state chiedendo quale bar si sia aggiudicato il primo posto, il titolo spetta ancora una volta al Connaught Bar di Londra, che si riconferma leader nella classifica di Top 500 Bars.