Top 500 bars: i locali italiani entrati tra i primi 100 della classifica

Top 500 bars

Top 500 bars: i locali italiani entrati tra i primi 100 della classifica con i migliori bar al mondo. Sul sito di Top 500 bars si legge la motivazione e l’idea che sta dietro al progetto.

La classifica Top 500 Bars dedicata ai migliori cocktail bar del mondo è attesa ogni anno con sempre più interesse. Si tratta di un elenco stilato dopo aver attentamente analizzato dati provenienti da più di duemila fonti diverse. Tra i campi presi in considerazione di maggior interesse abbiamo:

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

  • opinioni di esperti,
  • reazioni di giornalisti e influencer,
  • recensioni online degli utenti.

“È tempo di cambiare”, si afferma con spirito di innovazione! In realtà tutti i settori stanno affrontando una fase di trasformazione digitale e il settore ospitalità e ristorazione non possono certo tirarsi indietro.

La rivoluzione digitale è iniziata ed è inarrestabile: è l’era dei big data e dell’intelligenza artificiale ed è giunto il momento di adeguarvisi anche per l’industria delle bevande.

Il team di Top 500 bars ha progettato un algoritmo e raccolto migliaia di dati (classifiche, pubblicazioni, piattaforme…) in oltre 20 lingue per formare un elenco dei 500 migliori bar del mondo. Una classifica realizzata dalle persone, per le persone.

Top 500 bars: gli italiani in classifica

Anche 7 bar italiani hanno avuto l’onore di posizionarsi tra i primi 100, vediamo insieme quali sono le eccellenze italiane:

Drink Kong (Roma – Italia)

Al decimo posto si classifica il Drink Kong di Roma. Un cocktail bar chic con arredi ispirati alle strade giapponesi che serve un menù di drink in base all’umore.

Freni e Frizioni (Roma – Italia)

Classificato al 25 posto. Vivace bar con terrazza animata, dove gustare cocktail e aperitivi tra lampadari e arte moderna.

Jerry Thomas (Roma – Italia)

30 posto per il bar romano ispirato agli anni del proibizionismo. Cocktail raffinati in un tranquillo bar a tema ruggenti anni ’20 dall’atmosfera rétro con poltrone in pelle.

The Court (Roma – Italia)

Classificato al 49 posto della classifica. Cocktail raffinati serviti nell’area lounge sofisticata di un hotel con terrazza affacciata sul Colosseo.

1930 (Milano – Italia)

69 posizione per il bar milanese. Il 1930 è lo speakeasy della famiglia del Mag Cafè e no, non è un’iniziativa commerciale, né un segreto per finta, il bar è veramente segreto. Uno dei meglio custoditi della città. A differenza di quei locali fatti per compiacere una vuota élite pagante, il 1930 è davvero esclusivo.

BackDoor 43 (Milano – Italia)

Scendiamo alla 74esima posizione restando, però, a Milano. Quando pensi al bar più piccolo del mondo non ti aspetti questo locale, forse perché il bagno è più grande del locale stesso!

Ceresio 7 (Milano – Italia)

Chiude la classifica dei migliori 100 bar al mondo il Ceresio 7 di Milano. Si tratta di un r istorante panoramico con terrazza e piscine che serve cocktail e piatti di cucina italiana contemporanea.

Top Bar 500: il miglior bar al mondo

Se siete curiosi di sapere chi si è aggiudicato la prima posizione beh… è sempre lui, il Connaught Bar di Londra al vertice della classifica dei Top 500 bars.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form