Steve Jobs e il test della birra

Steve Jobs e il test della birra

Steve Jobs selezionava i dipendenti sottoponendoli al test della birra. Ma di cosa si tratta esattamente? Un test davvero sopra le righe, ma perfetto per capire di chi potersi davvero fidare? In cosa consisteva esattamente? Scopriamolo insieme!

Il test della Birra fatto da Steve Jobs durante i colloqui

Steve Jobs, fondatore di Apple, è ricordato anche per aver ideato un metodo molto personale per incontrare e selezionare i suoi futuri possibili dipendenti; un metodo chiamato “il test della birra”.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Ma in cosa consiste esattamente il “test della birra” di Steve Jobs? Avvisiamo subito che, per quanto potrebbe sembrare ad un primo acchito piacevole, non era una gara a chi beve più birra. Tutt’altro! Il focus del test è molto diverso.

In pratica Steve Jobs, dopo aver conosciuto i candidati, non faceva altro che chiedersi se gli fosse risultato piacevole farsi una birra con loro.

Ad ogni risposta affermativa, Steve Jobs chiedeva al candidato di uscire per fare un colloquio in un ambiente più rilassato ed informale. Lo scopo non era semplicemente goliardico o futile ma aveva il preciso obiettivo di stabilire se il candidato fosse una persona con poter instaurare un rapporto di collaborazione lavorativa basato sulla fiducia.

Chi era Steve Jobs?

Steven Paul Jobs, conosciuto ai più solo come Steve Jobs, è stato un imprenditore, inventore e designer americano. Una vera e propria figura iconica nel settore della tecnologia e dell’informatica. Il noto inventore della Apple è nato il 24 febbraio 1955 a San Francisco, in California, ed è deceduto il 5 ottobre 2011 a Palo Alto, sempre in California.

Egli è principalmente ricordato per essere stato uno dei co-fondatori di Apple Inc., un’azienda che ha avuto un profondo impatto sulla tecnologia e sulla cultura contemporanea. Jobs è stato coinvolto in numerosi prodotti e progetti chiave nel corso della sua carriera.

Ecco alcuni punti salienti della vita e delle realizzazioni di Steve Jobs:

  1. Apple Inc.: Nel 1976, Steve Jobs co-fondò Apple con Steve Wozniak e Ronald Wayne. La compagnia divenne famosa per il suo personal computer Apple I e in seguito per l’Apple II. Tuttavia, Jobs raggiunse il suo apice di popolarità e influenza con il lancio del Macintosh nel 1984, che ha introdotto la grafica ad interfaccia utente (GUI) ai computer personali.
  2. Allontanamento da Apple e ritorno: Nel 1985, a causa di contrasti interni, Jobs fu allontanato da Apple. Successivamente fondò NeXT Computer e acquisì la divisione di grafica computerizzata della Lucasfilm, che in seguito divenne Pixar Animation Studios. Nel 1996, Apple acquistò NeXT e Jobs tornò nell’azienda. Il suo ritorno portò a una serie di innovazioni cruciali, tra cui l’iMac, l’iPod, l’iPhone e l’iPad.
  3. Prodotti rivoluzionari: Durante la sua seconda fase in Apple, Jobs guidò lo sviluppo di prodotti che hanno trasformato l’industria tecnologica. L’iPhone, introdotto nel 2007, ha ridefinito il concetto di smartphone e ha avuto un impatto enorme sulla comunicazione e sulla tecnologia mobile. L’iPad, lanciato nel 2010, ha creato una nuova categoria di dispositivi e ha influenzato il modo in cui le persone consumano contenuti digitali.
  4. Design e visione: Jobs è stato noto per la sua attenzione maniacale ai dettagli, al design e alla semplicità nell’esperienza dell’utente. Ha enfatizzato l’importanza dell’integrazione tra hardware e software e ha sempre cercato di creare prodotti eleganti e facili da usare.
  5. Eredità e influenza: L’eredità di Steve Jobs nell’industria tecnologica è enorme. Ha contribuito a definire il concetto di “ecosistema” tecnologico, dove hardware, software e servizi si integrano senza soluzione di continuità. La sua abilità nell’anticipare le esigenze dei consumatori e nel creare prodotti innovativi ha avuto un impatto duraturo sull’industria e sulla cultura globale.
  6. Malattia e morte di Steve Jobs: ha lottato contro un tumore al pancreas per molti anni e ha subito un trapianto di fegato nel 2009. Purtroppo, nonostante la sua resilienza e il suo impegno, è deceduto il 5 ottobre 2011 a causa delle complicazioni legate al cancro.

La figura di Steve Jobs è spesso oggetto di dibattito e discussione, con sostenitori che lodano la sua visione innovativa e critici che sollevano questioni sul suo stile di leadership e le sue pratiche aziendali. Indipendentemente da ciò, è innegabile che abbia lasciato un’impronta indelebile sull’industria tecnologica e sulla vita di molte persone in tutto il mondo.

In conclusione possimao estrarre due insegnamenti molto importanti:

  1. Steve Jobs è stato un innovatore non solo nel campo ristretto della tecnologia ma anche nel modi di mettere in pratica la sua leadership;
  2. La birra è buona e può sbrogliare parecchie situazioni spinose;
  3. I colloqui con Steve Jobs dovevano essere proprio divertenti. Al laconico “le faremo sapere” si restava sicuramente con un buon amaro in bocca, quello della birra, ovviamente!

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form