Speciale Natale: tante idee regalo per cocktail & wine lovers

speciale Natale

Speciale Natale: tante idee regalo per cocktail & wine lovers!

A Natale metà del mondo non riesce a capire come l’altra metà del mondo abbia osato fargli dei regali simili.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

_ Twetter _

Trovare il regalo giusto non è semplice ma, quando ci si riesce e si incrocia lo sguardo della persona felice che ha ricevuto il vostro dono, è una piccola magia.

Idee regalo per Natale

Il Natale è la festa per antonomasia in cui conta davvero agli altri; un pensiero, un ricordo, una sorpresa inaspettata, un ritornare bambini… La magia, l’incanto di infondere gioia scegliendo il pensiero giusto capace di regalare sorpresa e felicità alle persone care.

Cocktail in busta!

Se conosci un amante dei cocktail che, però, non è in grado di calarsi nel ruolo di bartender, potresti renderlo felice con Nio Cocktails.

NIO, acronimo di Needs Ice Only, è la startup italiana dei cocktail in busta. Come dice il nome, basta un cubetto di ghiaccio ed il gioco è fatto! In barca, in aereo, a casa, in terrazza. Occupano lo spazio di un cd e puoi farne scorta per ogni occasione. Devi solo scegliere tra i cocktail proposti: tutti gli storici, dal Negroni al Daikiri passando per Gin Tonic e Whisky Sour!

L’idea è venuta a due giovani imprenditori italiani, Luca Quagliano e Alessandro Palmarin, che hanno avviato una star up davvero innovativa con l’obiettivo di consentire a chiunque di degustare cocktail di alta qualità anche quando non è disponibile un barman.

In pratica i cocktail si presentano in bustine ma, attenzione, niente polverine! Si tratta solo di rendere tutto molto facile da portare con sé e realizzare. Le buste sono infatti contenute in un cofanetto piuttosto piccolo e comodamente trasportabile che può essere conservato anche a temperatura ambiente. Quando si vuole preparare il cocktail basta agitare la confezione, strappare l’angolo pre – tagliato e versare tutto il contenuto in un bicchiere pieno di ghiaccio.

L’abbonamento al gin

The Gin Way: l’abbonamento che ti porta a casa il gin e ti fa ricevere ogni mese una selezione esclusiva di Gin Premium Made in Italy. Il tutto in una box a sorpresa che contiene anche ricette e tutto l’occorrente per preparare i tuoi cocktail a base di gin.

Come funziona? E’ molto semplice:

1 Scegli con che frequenza ricevere la tua box. Paghi solo i mesi in cui la ricevi e sei libero di modificare o annullare l’iscrizione in qualsiasi momento. L’abbonamento può essere:

  • Mensile: Ricevi a casa tua la nostra box una volta al mese ad un prezzo di 49 € al mese.
  • Bimestrale: Riceverai una box ogni due mesi pagandola 49 € ogni bimestre.
  • Trimestrale: Riceverai una box ogni tre mesi pagando 49€ a trimestre.

2 Il contenuto della box rimane un segreto fino alla consegna. Ogni mese sarai stupito da un diverso gin premium. Inoltre nella box troverai anche nuove bevande, snack e gadget esclusivi!

La possibilità di scoprire Gin Premium e l’occasione di vivere un’avventura nuova ogni mese, comodamente a casa. Sapevi che i produttori di Gin, solo in Italia, sono più di 500? Spesso piccoli, ma meritano comunque un grande pubblico.
The Gin Way nasce proprio dalla voglia di creare un collegamento tra il lavoro di tanti produttori eccellenti e la voglia di provare qualcosa di inaspettato dei consumatori. Ogni box contiene:

● Una bottiglia di Gin Premium full-size made in Italy (diversa ogni mese)
● Bevande miste e guarnizioni per i tuoi cocktail
● Gadget esclusivi The Gin Way
● Snack dolci/salati per il tuo momento di relax
● Ricette esclusive ed informazioni per conoscere la storia del tuo gin

Whisky sotto l’albero

Ricevere una bella bottiglia di wisky come regalo di Natale fa sempre piacere. Si tratta di un regalo di classe e sempre gradito. Meglio ancora se si sa scegliere uno tra i migliori whisky al mondo o, perché no, si punta ad una bottiglia da collezione. Ecco alcune idee regalo di Natale per gli amanti del

La qualità di un buon whisky è data da diversi fattori come:

  • I cereali utilizzati: i più scelti sono Orzo, mais, segale, avena e frumento 
  • l’acqua impiegata per l’ammostamento,
  • la zona e le tecniche di fermentazione e di distillazione,
  • il legno delle botti,
  • i tempi e i luoghi di invecchiamento.

I migliori Whisky da regalare a Natale

Tra i migliori? Sicuramente:

  • Catoctin Creek Roundstone Rye
  • Old Forester Rye Whisky
  • Colkegan American Single Malt
  • Johnny Drum Private Stock
  • Glenmorangie Nectar D’Or
  • J. Henry & Sons
  • Westland Peated Single Malt
  • H. Taylor Single Barrel Bottled in Bond Bourbon
  • Suntory Whiskey Toki
  • Red, Yellow, and Green Spot Irish Whiskeys

Whisky in bottiglie da collezione

Se oltre al contenuto vuoi stupire con una bottiglia di pregio, ecco due idee regalo di sicuro successo

  • Il Whisky di Ken il guerriero: Dal Giappone arriva il whisky di Ken il Guerriero e Raoul. Siamo abituati alle follie che arrivano dal Giappone, ma ogni volta non possiamo fare a meno di sorprenderci e di sorriderne. Questa volta però, vi si chiede una prova di coraggio: siete capaci a reggere l’alcol invece di esplodere senza che nessuno vi abbia nemmeno sfiorato un vostro punto di pressione? Se la risposta è si, questo è il Whisky che fa per voi, Il whisky di Ken il Guerriero (Hokuto No Ken)!
  • Aston Martin e whisky Bowmore: la bottiglia è un pistone della DB5: Aston Martin e Bowmore: due icone, un’unica visione visione che da vita ad un qualcosa di assolutamente luxury ed esclusivo: un whisky eccezionale impreziosito ulteriormente da una bottiglia ricavata da un pistone della DB5. Le due autentiche eccellenze britanniche hanno infatti collaborato per proporre un prodotto di altissima gamma: un lotto di whisky ultra-limitato e davvero singolare.

Bollicine a Natale

Per gli amanti dello Champagne è sempre bello ricevere una bottiglia come regalo di Natale. Non bastano mai e, soprattutto, è sempre bello degustarne di nuove e particolari. Ma sempre di altissima qualità!

Ecco una selezione di champagne emergenti consigliati da Vincenzo Donatiello, sommelier 3 stelle Michelin.

Vincenzo Donatiello è unanimemente considerato uno dei migliori sommelier d’italia e, non a caso, lavora in uno dei più prestigiosi ristoranti del mondo: Piazza Duomo.

  • Charlot Père et Fils: Charlot Père et Fils si trova a Chatillon sur Marne, in un piccolo domaine familiare che possiede poco più di 4 ettari di vigne. I vigneti, condotti in agricoltura biodinamica, sono quasi totalmente dedicati al Meunier e solo piccole parcelle vedono protagonisti Chardonnay e Pinot Nero.
  • Lelarge Pugeot: Quando si parla di viticoltura biodinamica è impossibile non nominare Lelarge Pugeot. L’azienda da quasi quattro secoli affonda le sue radici nel cuore del terroir di Vrigny.
  • Pertois Moriset: Pertois Moriset è un’azienda situata nel cuore della Côte de Blancs, a Le Mesnil-sur-Oger. Uno dei territori con la migliore produzione di vini.
  • Brocard Pierre: Nel cuore della Côte de Bar, si trova il Domaine Brocard, nato all’inizio degli Anni ’30 ma con secoli di storia nella viticoltura. Un’azienda che si è fatta conoscere negli ultimi anni per una conduzione in grado di raggiungere il perfetto mix tra tecniche nuove e antiche per estrarre l’anima dei cépages del suolo ricco di fossili in questo angolo di Champagne.
  • Maurice Grumier: Maurice Grumier è un piccolo Domaine familiare fondato alla metà del 1700 che si trova nella parte orientale della Vallée de La Marne. La produzione è orientata alla valorizzazione dei singoli vitigni e delle singole vigne, cercando sempre freschezza e bevibilità.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form