Il whisky è una bevanda alcolica distillata che viene prodotta a partire da cereali come orzo, segale, grano e mais. Ci sono diversi stili di whisky prodotti in diverse parti del mondo, tra cui il whisky scozzese, il whisky irlandese, il bourbon americano e il whisky giapponese.
Il processo di produzione del whisky prevede diverse fasi, tra cui la maltazione del cereale, la macinazione, la fermentazione e la distillazione. La distillazione viene effettuata in alambicchi in rame e il liquido risultante viene poi invecchiato in botti di legno per un periodo di tempo che può variare da pochi anni a decenni.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Il whisky può essere consumato da solo, con l’aggiunta di un po’ d’acqua o di ghiaccio per diluire il sapore, o utilizzato come ingrediente in diversi cocktail. Ogni stile di whisky ha il suo sapore caratteristico, in base ai cereali utilizzati, al processo di produzione e all’area geografica di provenienza.
Il consumo di whisky non sembra conoscere crisi e conquista ogni anno sempre più appassionati. Gli amanti del whisky amano recensire e conoscere le referenze più pregiate, ecco perché si organizzano molti eventi che ruotano attorno al whisky. Uno tra i più degni di nota è sicuramente il Roma Whisky festival che si terrà sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023.
Festival italiano del Whisky 2023
Nella splendida città di Roma sabato 25 e domenica 26 si terrà il Roma Whisky festival, un imperdibile appuntamento per tutti coloro che amano il mondo del whisky. Il Roma Whisky Festival si estenderà su 2mila mq di spazio espositivo.
Non è solo un modo per poter acquistare i migliori whisky ma anche una vetrina organizzata appositamente per creare sinergie tra le aziende partecipanti e un vasto pubblico di addetti al settore, appassionati e neofiti.
All’interno della manifestazione ci sarà ad accogliervi anche un sorprendente spazio tutto dedicato all’acquisto delle bottiglie.
Allo stand del Roma Whisky Festival sarà inoltre in vendita l’edizione limitata 2023 dell’imbottigliamento ufficiale della XI Edizione. Si tratta del Linkwood 15yo – Sherry Cask. Se sei interessato all’acquisto devi sapere che è già in pre-orderdine sul sito della manifestazione e sarà ritirabile direttamente in fiera.
Programma Roma Whisky festival
ll Roma Whisky Festival si terrà al Salone delle Fontane, in via Ciro il Grande 10 a Roma. Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del whisky perché è un evento unico in grado di far incontrare le migliori aziende nazionali e internazionali.
Una due giorni volta a diffondere la cultura del whisky e riuscire a valorizzarne e promuoverne la diffusione. Come? Grazie ad uno strategico approccio basato sulla collaborazione tra business, intrattenimento e formazione.
Un weekend imperdibile per appassionati e neofiti! Ad attendervi tasting (un’area di degustazione di 2500 metri quadri con oltre 1000 etichette provenienti da tutto il mondo) , masterclass, cocktail bar, musica, cioccolateria e cigar area. Un vero paradiso del gusto!
Orari di apertura
Sarà possibile visitare il Roma Whisky Festival:
- Sabato 25 Febbraio dalle 14:00 alle 23:30
- Domenica 26 Febbraio dalle 14:00 alle 21:30
Il costo dei biglietti varia a seconda della metodologia di acquisto:
- BIGLIETTI ROMA WHISKY FESTIVAL 2023, acquisto Online:
- Intero Online Singolo Giorno: € 12
- Ridotto Online Singolo Giorno: € 7 (da 14 a 18 anni)
- Bambini fino a 13 anni: Omaggio
- Abbonamento Online valido per 25 e 26 Febbraio: € 18
- BIGLIETTI ROMA WHISKY FESTIVAL 2023, acquisto sul posto:
- Intero: € 14
- Abbonamento valido per 25 e 26 Febbraio: € 24
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.