Roma, cena a Casa Coppelle: consegni il cellulare e ti viene dato un libro

casa coppelle

Roma, cena a Casa Coppelle: consegni il cellulare e ti viene dato un libro. Quante volte ti è capitato di andare al ristorante e di ritrovarti ad osservare le persone ai tavoli vicini? Giusto un’occhiata fugace per ‘rubare’ un po’ di intimità alle coppiette con le loro cene romantiche, amorevole gioia alle famiglie,  allegria alle compagnie di amici.

Sempre più spesso, però, si ripete la triste scena di persone che non parlano tra di loro e che faticano addirittura a guardarsi negli occhi perchè troppo intente ad usare il cellulare.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Un’ultima chiamata di lavoro, un controllo ai like su Facebook, uno sguardo all’ultima foto postata dall’amica su Instagram, per non parlare dell’immancabile foto al piatto ordinato… Ogni scusa è buona per farsi distrarre. Da una parte è proprio vero, all’interno del cellulare c’è la nostra vita. Ma passando tutto il tempo ad osservarla e non a viverla la impoveriamo di parecchio!

Casa Coppelle a Roma

Deve aver pensato proprio la stessa cosa Rachelle Guenot, responsabile del ristorante romano Casa Coppelle, quando ha deciso di tentare un esperimento un po’ azzardato: invitare i clienti ad abbandonare il cellulare per il tempo della cena, ricevendo in cambio un libro di poesie, da leggere tra una portata e l’altra. Il cellulare viene posato su un vassoio d’argento e restituito a fine serata. Sullo stesso vassoio viene portato un libro da leggersi, o da leggere.

Roma, casa coppelle

L’esperimento ha avuto un insperato successo. Al punto che, inizialmente pensato per essere messo in pratica solamente i martedì di maggio, ha finito per essere prolungato. Come afferma Rachelle Guenot:

“Vedere le coppie a tavola che non si parlano mi dà una tristezza infinita, mi chiedo perché escano a cena se poi non c’è dialogo”. Così, contattato un conoscente esperto in comunicazione, ha deciso di partire con l’esperimento. I clienti che decidono di aderire, mettono l’amato cellulare su un vassoio d’argento portato da un cameriere che, con lo stesso vassoio, consegna in cambio un libro, scelto in precedenza alla carta.”

Rachelle racconta di come, quattro anni fa, ristrutturando il locale col marito Omar, avesse voluto creare

“un luogo intimo come una casa, con tanti quadri alle pareti e una grande biblioteca che finora era stata soltanto decorativa».

Roma: un libro per un cellulare

Consegnare il cellulare per il tempo della cena sembra cosa molto gradita. Ma, sorprendentemente, ricevere un libro da leggere tra un piatto e l’altro, sembra piacere ancora di più. I libri possono essere scelti “alla carta”. I preferiti? Neruda, Montale, Baudelaire, le poesie di  Alda Merini ed Emily Dickinson. Non manca nemmeno William Shakespeare che sembra essere sempre molto apprezzato.

Roma casa coppelle

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form