“Roma non fu fatta in un giorno”,
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
dice un antico proverbio. E forse, tutto il suo grande fascino, risiede proprio nella capacità di rinnovarsi continuamente pur restando fedele al suo antichissimo e prestigioso passato.
Roma antica ma non certo dormiente! Anzi, pur in un periodo di crisi o, volendo essere positivi, accennata ripresa, Roma riesce a distinguersi per la sua fervente attività. Sempre più nuove proposte nascono ampliando la già vasta offerta di esercizi dedicati alla ristorazione: arte, cultura, musica e gastronomia diventano fulcri catalizzatori per turisti e non solo.
Il settore legato a cibo ed al bere miscelato è in forte ripresa e sono sempre più i locali che offrono prodotti di altissima qualità esaltati da altrettanti servizi ed iniziative. Ecco dunque che abbiamo pensato di proporvi tre diversi locali in grado di ben rappresentare il vento di novità della Capitale. Tre storie fatte di tradizione, innovazione e alta qualità.
Amodei
La potete trovare vicino a Termini, in via Principe Amedeo al civico 7 b. Amodei è un emporio gastronomico che rappresenta perfettamente lo spirito di continuità tra il passato delle antiche botteghe di quartiere e il nuovo modo di proporre prodotti di qualità. Eli Guetta e Gabriele Rabba, i proprietari, hanno saputo ben esaltare l’italianità e la genuinità dei prodotti proposti, dividendoli in ordine geografico tramite scaffalature che diventano parte integrante dell’arredo.
Grazie a questo stratagemma chiunque entra in negozio può iniziare un percorso enogastronomico che parte dalla semplice bottega fino a sfociare in un bostrot. Una vera e propria esperienza sensoriale in grado di catturare e coinvolgere il consumatore che, ad accoglierlo, troverà 26 coperti e un dehors in via di ampliamento.
A tentare chiunque abbia la fortuna di entrare, affettati a marchio Dop di Vecchio Varzi, formaggi la romana DOL, salumi d’oca Quack, pizza bianca ripiena che arriva ogni mattina dall’Antico Forno Urbani. Per non parlare dei 250 vini di 5o cantine, da assaporare sul posto o acquistare da asporto.
Stilelibero
Stilelibero nasce a Prati e si propone come un ristorante e cocktail bar con menu firmato dallo chef Max Mariola.
Un musicista, una cantante, un Sommelier, un Mastro Birraio ed uno chef innovativo: ecco il giusto mix per il successo. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, a partire dall’ambiente. Un locale al pian terreno con cucina a vista e, al piano inferiore, un piccolo club notturno con un cocktail bar. Il tutto esaltato da un arredo curato dall’interior designer Tommaso Guerra.
Stilelibero nasce da una una scommessa dei soci, che hanno voluto apportare le loro personalissime passioni: il buon cibo, innanzitutto, ma poi anche il buon bere, l’amore per la musica, la moda e l’arte.
Lo chef, Max Mariola, afferma:
“Anche la cucina è libera, né moderna, né tradizionale ma c’è la valorizzazione della materia prima, che parte dalla mia spesa, con ingredienti di qualità e ricercati per una visione internazionale”.
Allo Stilelibero è possibile mangiare fino a tarda notte. Ogni mercoledì, poi, lo chef Max Mariola sarà personalemnte in cucina.
Assolutamente degno di nota il cocktail bar con grande bancone all’inglese e bottigliera a vista. Propone drink di qualità e molto spessoanche concerti di musica live.
Elegance Cafè Jazz Club
L’ Elegance Cafè Jazz Club si trova, da poco, in via Veneto, non lontano dalla Piramide Cestia. Il trasferimento nel nuovo locale ha uno scopo ben preciso: dare il giusto spazio alla musica scegliendo un ambiente con un’acustica decisamente migliore. nuovo ambiente è stato scelto per dare più spazio alla musica, con un’acustica decisamente migliore rispetto al precedente locale.
Ma non solo musica!
C’è anche una rinnovata attenzione verso il cibo offerto e verso il bere miscelato. Gabriele Cordaro, dopo l’Osteria Francescana, l’Acquolina Hostaria, il Glass e La Pergola approda a dirigere l’elegance Jazz Cafè apportando aria di novità e tanta qualità. Il menu è stagionale e predilige la cucina mediterranea, con un’attenzione tutta particolare per il cibo vegetariano. Il Mixology Bar è invece diretto dal maestro Anton Khella che ha ideato una variegata offerta di cocktail a base di sciroppi homemade, succhi freschi, spezie ricercate e distillati provenienti da diverse parti del mondo. Degna di nota la carta dei vini, firmata dal sommelier Fis.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.