Robot bartender: realtà o fantasia? Ecco i video
Un Robot bartender è stato presentato a Pisa, città che ospita la fiera della robotica e che, non a caso, è stata soprannominata la “robot valley” italiana. I robot prendono sempre più piede e si ritrovano a non essere semplici prototipi chiusi in laboratorio, ma a calarsi nella vita di tutti i giorni. Sempre più usati in chirurgia o nei lavori ad alto rischio ma anche, soprattutto come sperimentazione, nei mestieri più disparati.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Tra le tante proposte, quella più divertente e che più ci riguarda da vicino è sicuramente il Robot bartender. Proprio così! Non sarà bello come Tom Cruise in Cocktail ma è capace di preparare Spritz, Negroni, Campari orange… Nel suo repertorio c’è persino un cocktail analcolico, giusto per essere in grado di andare incontro alle esigenze di tutti. Il piccolo gioiello della robotica ha persino un nome, si chiama “Robo-barman” (uh… che fantasia!) ed è stato sviluppato dai ricercatori del Sant’Anna di Pisa. Il robot infatti non è solo divertente ma anche utile: serve a testare i modelli di arti artificiali realizzati allo scopo di dare nuova funzionalità a chi ha subito grafi infortuni alle mani.
Al Festival della Robotica di Pisa, Robo-Barman ha però stupito e divertito proprio tutti. Al cliente basta scegliere da una semplice interfaccia grafica il cocktail che vuole bere e il robot si mette subito all’opera.
Quello che, dato che è stato presentato ad un festival tematico, può sembrare solo un prototipo, è però già realtà in America.
Al Tipsy Robot di Las Vegas infatti potrete essere serviti da uno dei Galatic Ambassador. Si tratta di robot bartender che, partendo da un’ordinazione fatta su iPad, sono in grado di preparare il vostro cocktail preferito. “I soliti americani”, direte voi! Non precisamente, perchè anche questa volta si tratta di una tecnologia tutta italiana. A prepararvi il drink sarà infatti un robot realizzato dalla italianissima azienda torinese Makr Shakr. Sono in grado di riprodurre alla perfezione i movimenti di un vero bar tender: mixano, shakerano e guarniscono la vostra ordinazione.
Questi robot in realtà erano già stati impiegati sulla nave da crociera Royal Caribbeans Harmony e poi promossi a lavorare anche a Las Vegas.
Eccolo in azione in questo video fatto sulla Royal Caribbeans Harmony!
[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=TBF7EE2xnN4″]
Uno dei principali vantaggi deii Galactic Ambassadors sta proprio nella velocità costante con cui preparano fino a un massimo di 120 cocktail all’ora, oltre all’assoluta precisione con cui vengono realizzati. Ma non solo! Pensate alla comodità di poterlo utilizzare in fiere ed eventi dove il livello di clienti impazienti di bere è sempre al massimo! Ecco un altro video spetacolare che vi mostra uno dei barman robot della Makr Shakr al lavoro.
[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=EivBxP3kqWs”]
Ma non solo! C’è anche Carl, un robot bartender che al Robot Bar di Ilmenau in Germania è in grado di preparare diversi cocktail. Non solo! E’ stato programmato anche per interagire con i clienti del locale. Anche se, per ora, si limita a poche e semplici frasi.
Insomma, la strada per sostituire la bravura ma, soprattutto, il fascino del vero bartender è ancora lunga. Ce lo chiediamo dai tempi di Blade Runner: i robot avranno un effetto positivo o negativo sulla nostra società? La precisione potrà mai essere tanto meglio di un sorriso? Io non credo, ma mai dire mai. In fondo “ne ho visti cose che voi umani non potete neanche immaginarvi”.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.