Ready To Drink: i cocktail già pronti in bottiglia sono di moda!

Ready ti drink

Ready To Drink: i cocktail già pronti in bottiglia sono di moda! Quali sono i cocktail più in voga per l’estate? Sicuramente la nuova moda sono quelli già pronti e imbottigliati. Buoni, preparati con ricette rigorose e pronti all’uso.

Si chiamano Ready To Drink e stanno spopolando!

La ricetta è semplice e di sicuro successo: prendete un cocktail a scelta tra quelli più amati, mixate sapientemente materie prime di alta qualità, decorate con una bottiglia di design perfetta da postare sui social ed avrete il cocktail dell’estate 2020! Il bello, poi, è che non dovete far nulla ma lo troverete già pronto all’uso.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Dalle grandi distillerie ai piccoli artigiani, passando per i brand più attenti ai trend del momento… tutti puntano sui “Ready To Drink”: i cocktail pronti da bere!

I pionieri sono stati Bacardi e Campari con, rispettivamente, Bacardi Breezer e Campari Mix ad aprire il mercato del RTD. Col tempo se ne sono aggiunti molti altri: Negroni, Mi.To., Sritz, Gin & Tonic, Americano, Vesper Martini… C’è solo l’imbarazzo della scelta! Dovrete solo scegliere il bicchiere più adatto per offrire il drink ai vostri ospiti ed aggiungere; impossibile sbagliare!

Volendo fare un po’ di storia del bere miscelato, potremmo far risalire agli anni ‘90 la moda delle bottiglie di pre miscelato, quando Bacardi Breezer e Campari Mix erano in voga tra i frequentatori dei bar estivi. Per dovere di cronaca c’è da dire che, anche se fu un vero successo commerciale, i veri amanti del bere miscelato guardavano con estrema diffidenza i ready to drink. La qualità da allora è però nettamente migliorata ed oggi si possono trovare Ready to drink preparati con ottime materie prime e seguendo rigorosamente le ricette più classiche. Le esigenze si sono evolute, i gusti si sono raffinati, la consapevolezza e la conoscenza dei consumatori sviluppate. Si beve meno ma meglio e la strada porta ad un’attenzione alla qualità che fa la differenza sia nei consumatori che nei prodotti presentati.

Ecco perché i nuovi e moderno Ready To Drink non sono più da intendersi come prodotti facili da bere, senza pretese e di bassa qualità, ma gustose e ricercate preparazioni che devono accontentare anche i palati più raffinati e modaioli.

Ready to drink:

I Ready to drink sono davvero tanti e le proposte sul mercato sempre più interessanti e particolari. Vediamone insieme alcune!

Nio cocktails

Con NIO Cocktail serve davvero poco: un bicchiere con del ghiaccio in cui versare il contenuto della busta ed il gioco è fatto! Le quindici diverse referenze fanno aggiudicare a NIO Cocktails il primo posto nella classifica della più ampia proposta di Ready to drink in Italia. Ordinabili attraverso il sito, sono una sorta di BagInBox in miniatura. Se vuoi saperne di più, trovi tutto QUI.

Carpano

Carpano, per i suoi Ready to Drink propone due classici: Mi-To e Negroni. Per il Negroni vengono usati:

  • 1/3 di Gin,
  • 1/3 di Carpano Vermouth Classico e
  • 1/3 di Carpano Botanic Bitter.

Per il MI.TO, Milano – Torino, vengono usati:

  • ½ di Punt e Mes
  • ½ di Carpano Botanic Bitter.

Entrambi in eleganti e comode bottigliette da 10 cl, da collezionare.

MeMe Cocktail

MeMe Cocktail si distingue per due principali motivi:

  • La scelta di cocktail classici, ma con nomi molto più romantici e coinvolgenti, firmati dalla stagione e dal territorio.
  • Il packaging: i Ready to drink sono contenuti in vasetti di vetro con tappo a vite facilmente riutilizzabili.

Le referenze sono sei: “Madame Ada” (versione Me.Me del Martini); “Vento d’Estate” (Gin Mojto); “Giardino Segreto” (Collins); “Silenzio” (Flat Collins); “Cuore Matto” (GinSour); “Negroni del Conte” (Negroni).

Macchia

Macchia propone addirittura tre miscelati Ready to drink. Si trovano in bottiglie da 50 cl. e sono:

  • Negroni all’uso del conte: Gin selvaggio, Vermouth rosso al mirto e Bitter rosso tradizionale.
  • il Negroni all’uso della Contessa: Gin Selvaggio, Vermouth rosso al mirto e essenza di rosa canina del Gennargentu.
  • Americano: Vermouth rosso, Bitter rosso e essenza di rosa canina del Gennargentu.

The Key Cocktail

The Key Cocktail punta sulle grandi ricette del bere internazionale. Ogni cocktail ha il proprio grado e modo di maturazione: da pochi mesi a molti mesi; maturati in botte di rovere francese, tino o vetro; da aperitivo o meditazione che sia…

Un cocktail Ready to drink per ogni esigenza, insomma. Valeria Sebastiani (che firma i cocktail) e Giada Panella (marketing) propongono una serie di ready to drink di alta qualità e preparati con estrema precisione: Gin Martini, Manhattan e Old Fashioned… Tutti racchiusi in bellissime bottiglie da 500 o da 90 ml.

Spirito

Il progetto di Spirito nasce a Brescia, uno dei luoghi più colpiti dal Coronavirus, proprio con l’intento di lanciare un messaggio di speranza e di ripresa. Le proposte sono tutte ispirate al patrimonio artistico, storico e culturale italiano.

I drink, realizzati artigianalmente a Milano e ordinabili nello loro shop online, sono associati ai più bei luoghi italiani. Il Cosmopolitan a Venezia, il Whiskey Sour al lago di Como, il Moscow Mule ad Amalfi o l’Old Fashioned a Roma…

Drink.It

Gli ideatori del progetto sono Emanuele Broccatelli e Valeria Bassetti di Roma, proprietari di un bar nel quartiere Monti. Nel 2017 danno il via a Drinkit cocktail: una fucina dove nascono non solo premiscelati come Gin Martini, Negroni, Amaro Perfetto e Mi.To., ma dove si studiano nuove esperienza di gusto.

The Italian Cocktail Club

Dalla piccola distilleria umbra arrivano cinque Ready to drink molto interessanti, contenuti in bottiglie dall’aspetto d’antan impreziosite ulteriormente da etichette molto particolari. Ognuna, infatti, riporta stampata la ricetta e la storia del cocktail scelto. I Ready to drink proposti? Hanky Panky, Mahoney, Martinez, Milano Torino e il Negroni.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form