Il Pisco Sour: Un’Icona della Cultura Peruviana
Il Pisco, una bevanda alcolica tradizionale, è parte integrante della cultura peruviana da oltre un secolo. La prima menzione scritta di una ricetta simile all’attuale Pisco Sour si trova nel “Nuevo Manual de Cocina a la Criolla”, pubblicato a Lima nel 1903. In questo libro, la ricetta è descritta così:
“Un bianco d’uovo, un bicchiere di Pisco, un cucchiaino di zucchero raffinato, qualche goccia di succo di lime a piacere… stimoleranno il tuo appetito. Fino a tre bicchieri possono essere preparati con un solo bianco d’uovo e un cucchiaino colmo di zucchero; aggiungi il resto degli ingredienti a seconda del numero di bicchieri desiderati. Il tutto deve essere shakerato fino a ottenere un piccolo punch.”
Sebbene gli ingredienti siano simili a quelli del Pisco Sour che conosciamo oggi, le proporzioni e l’assenza di ghiaccio rendono questa ricetta un drink piuttosto diverso, più una fonte di ispirazione che il vero Pisco Sour.
L’interpretazione moderna del Pisco Sour è attribuita a Victor Morris, un immigrato americano originario di Salt Lake City, che si trasferì in Perù nel 1913. Inizialmente, Morris lavorò per la Cerro de Pasco Railroad, ma nel 1916 aprì il Morris Bar a Lima, vicino a Plaza Mayor. Questo locale divenne rapidamente un punto di ritrovo per l’alta società peruviana e per i visitatori di lingua inglese. Soprannominato affettuosamente “Gringo”, Morris creò il Pisco Sour come alternativa al più noto Whiskey Sour.
Grazie all’afflusso di americani durante il Proibizionismo e al sostegno del presidente Leguía, un grande promotore della cultura del bere miscelato in Perù, il Pisco Sour guadagnò una popolarità straordinaria. Nel corso degli anni, la ricetta subì diverse variazioni fino a quando, negli anni ’20, Mario Bruiget, un bartender del Morris Bar, perfezionò la formula aggiungendo il bianco d’uovo e un po’ di bitter, creando così la ricetta che conosciamo oggi.
Victor Morris morì nel 1929 e il suo bar chiuse poco dopo, ma la tradizione del Pisco Sour continuò a prosperare in altri locali di Lima. Oggi, il Pisco è riconosciuto come la bevanda nazionale del Perù e occupa un posto di rilievo nei menu dei cocktail dei migliori bar e hotel del paese, celebrando così un’eredità culturale che continua a vivere.
RICETTA PISCO SOUR
4,5 cl di Pisco Peruviano
3 cl di Succo di Limone Fresco
2 cl di Sciroppo di zucchero
1 bianco d’uovo
dash di Amargo Chuncho bitter