Pepsi-Cola: Pepsi, the choice of the new generation

Pepsi-Cola in lattina

Pepsi-Cola in lattina

La Pepsi è una delle bevande più bevute al mondo. Come dice il suo slogan, il target di riferimento è quello delle nuove generazione.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Senza tanti giri di parole punta a conquistare una fetta sempre più ampia del mercato delle bibite gassate entrando in diretta competizione con la sua principale rivale: la Coca-Cola.

Pepsi, the choice of the new generation

Pepsi-Cola

La Pepsi-Cola, più comunemente conosciuta come Pepsi, è una bevanda analcolica di tipo soft drink prodotta dalla PepsiCo. PepsiCo, Inc (abbreviazione per Pepsi Company) è una multinazionale americana di alimenti, snack e bevande con sede a Purchase, New York.

Pepsi fu fondata nel 1898 nella costa est degli Stati Uniti da un farmacista, Caleb Bradham, che volle creare una bibita dissetante e digestiva a base di cola.

Forse non tutti sanno che, almeno all’inizio, venne chiamata “Brad’s Drink”. Solo in seguito si pensò al suo attuale nome che deriva dalla combinazione dei termini “pepsin” e “cola”.

A questo punto è però doveroso precisare che la pepsina non è presente tra gli ingredienti della formula. Gli fu associato questo termine semplicemente perché, come l’enzima pepsina, aiutava nella digestione.

Passata la seconda guerra mondiale, negli anni cinquanta e sessanta Pepsi attua una massiccia campagna di spot televisivi, grandi affissioni, un nuovo packaging, e una strategia di distribuzione e di vendita che la porta ad insidiare la leadership commerciale della Coca-Cola. Nel 1963 Pepsi fa il suo ingresso in Italia.

La guerra tra bibite

Quando si parla di concorrenza a livello di marketing il paragone con la guerra è più che azzeccato. Ci sono brand in lotta tra loro per la costante conquista di una particolare fetta di mercato.

Una di queste guerre commerciali, probabilmente la più celebre vista la posta in gioco e cioè il mercato delle bevande gassate (il cosiddetto CSD, Carbonated Soft Drink) è tra due colossi americani: la The Coca-Cola Company e la PepsiCo Inc.

Coca-Cola è presente praticamente in tutto mondo ad eccezione di Cuba, Corea del Nord, Myanmar e Sudan, ma il 94% della popolazione mondiale ne conosce quantomeno il marchio. 

Pepsi, d’altra parte, primeggia in molti paesi di Asia e Medio Oriente e ha dalla sua il prezzo più competitivo (nel mercato americano Coca-Cola e Pepsi costano meno dell’acqua).

I due marchi giocano la loro partita puntando su un pubblico diverso, il che è visibile anche nelle scelte di marketing. Dalla grafica agli spot, passando per i social e le sponsorizzazioni è piuttosto lampante che se Pepsi punta più ad un target giovanile mentre Coca-cola al concetto di famiglia

Entrambi i marchi hanno fin da subito scelto nomi corti, facili da ricordare e facilmente pronunciabili in tutte le lingue. Pepsi è quasi onomatopeico: sembra imitare il rumore della bottiglia o della lattina al momento dell’apertura. Un suono che porta subito alla mente quanto può essere piacevole e rinfrescante una bevanda frizzante.

Coca-Cola ha sempre mantenuto un immagine piuttosto coerente, puntando all’universo familiare non compiendo mai un vero e proprio stravolgimento della propria immagine. Basti guardare il logo, rimasto pressoché inalterato dagli anni ’40 del secolo scorso. 

Pepsi invece ha subìto una vera e propria evoluzione, divenendo nel tempo la cola dei giovani, puntando sui settori musicale e sportivo oltre a stravolgere più volte la propria immagine per mantenerne vivo l’interesse.

Coca-Cola VS Pepsi

Quali sono le principali differenze tra Coca-Cola e Pepsi? Vediamole insieme!

  • Sapore: la Coca si caratterizza per sentori di vaniglia, la Pepsi di agrumi. Se poi la Coca Cola ha un’intensità di sapore morbida ma persistente, la Pepsi si caratterizza per un’intensità immediata ma breve.
  • Dolcezza: La Pepsi, con i suoi 41 gr di zucchero è più dolce della Coca che ne contiene 39.
  • Caffeina: La Pepsi supera la Coca Cola anche per quantitativo di caffeina contenuta. 38 mg per Pepsi e 34 mg per Coca
  • Calorie: ha più calorie la Coca Cola o la Pepsi? La Pepsi, in 355 ml, ne contiene 150 contro le 140 della Coca Cola.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form