Pallini, la storica azienda romana di liquori e sciroppi, festeggia quest’anno i suoi “primi” 140 anni (1875-2015) di vita e di grandi successi.
Nicola Pallini nasce nel 1851 a Civitella del Tronto, sin da giovanissimo, mostra di avere un grande spirito d’iniziativa ed a 15 anni comincia la sua carriera di mercante ambulante lavorando in tutti i mercati delle Marche e degli Abruzzi specializzandosi nella vendita di stoffe e castagne. All’età di 20 anni decide di trasferirsi ad Antrodoco, un piccolo centro al confine tra Lazio e Abruzzo ben collegato alla rete ferroviaria che gli permetterà di ampliare i propri scambi commerciali con tutta l’Italia centrale.
L’emporio Pallini, aperto da pochi anni, diviene in breve tempo un prestigioso punto di riferimento commerciale dove, tra sacchi di sementi e stoffe pregiate, fanno mostra di sé bottiglie di liquore da lui stesso prodotte seguendo antiche ricette. Sono questi i primi passi della “Antica Casa Pallini”.
Nel 1900 due dei figli maschi di Nicola, Virgilio e Fidelfo, si uniscono al padre nella conduzione della “Antica Casa Pallini” occupandosi rispettivamente dei due rami principali dell’azienda: il primo del commercio di vini e liquori, il secondo delle stoffe.
Nel 1922 Virgilio Pallini decide di trasferire a Roma la propria attività commerciale. L’incontro con un nobile russo in fuga dalla rivoluzione e con la passione della chimica portò alla nascita nel cuore di Roma della distilleria nella quale verrà continuata e perfezionata l’esperienza di papà Nicola. Tra i vari prodotti, il Mistrà, liquore a base di anice insuperabile “correzione” del caffè espresso.
Nel 1933 i figli di Virgilio, Nicola jr e Giorgio, si uniscono al padre nella gestione della società arrivando così alla terza generazione di Pallini coinvolti nell’impresa di famiglia. L’azienda continua a prosperare e il marchio Pallini è ormai divenuto simbolo di altissima qualità e professionalità nella distillazione di liquori a base di anice.
Nel 1962, a pochi anni dalla morte di papà Virgilio, gli eredi trasferiscono gli impianti in un nuovo e moderno stabilimento sulla via Tiburtina alle porte di Roma. L’ampliamento e le moderne tecnologie di questa struttura permetteranno di iniziare l’esportazione della Romana Sambuca, che in pochi anni si affermerà come una delle sambuche più vendute al mondo, e di affiancare alla produzione di liquori una linea di sciroppi di frutta.
Nel 1999 l’azienda Pallini sente il bisogno di conquistare nuovi spazi e, in considerazione dell’enorme successo italiano delle diverse marche di “Limoncello”, viene studiata un’elegantissima confezione adatta a incorniciare un prodotto sviluppato secondo un’antica ricetta del ramo napoletano della famiglia: artefice la signora Casella, moglie di Giorgio Pallini. Grazie al rapporto con Skyy Spirits, cominciano le prime spedizioni sul mercato americano che presto superano le 10mila casse.
Nel 2010 per celebrare i 135 anni di attività dell’azienda, Pallini crea la Sambuca 313 che arricchisce le note della Sambuca classica con l’aggiunta di distillati purissimi di Anice Badiana impreziositi da note di Sambuco, Cardamomo e Cannella. Confezionata in un’originale bottiglia serigrafata, ha vinto numerosi premi internazionali.
Nel 2012 il Limoncello Pallini si afferma in Olanda come miglior Limoncello premiato dalla tv nazionale e conquista il prestigioso Superior Taste Award 2012 assegnato dai grandi chefs dell’International Taste and Quality Institute di Brussels. Il Limoncello Pallini entra da Eataly a Roma, New York e Chicago.
Nel 2013 Pallini Spa lancia il Rum Gosling in Italia con la sua Ginger Beer per il perfetto Dark ‘n’ Stormy. Nel 2014 Pallini rilancia i suoi sciroppi cambiando confezione e creando due linee distinte: una per i professionisti in vetro e una per le famiglie in Pet. Fine ultimo è conferire al prodotto uno stile più moderno e invitante. Nel 2015 l’azienda inizia i festeggiamenti per i suoi primi 140 anni.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.