Il Nottingham Forest si trova a Milano, in viale Piave n° 1, senza dubbio uno dei locali più famosi in Italia, tra i migliori cocktail bar al mondo, un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del bere miscelato che sono alla ricerca di qualcosa di nuovo, ma anche per molti barman e addetti ai lavori alla continua ricerca di ispirazione, dal momento che dietro al bancone troviamo Dario Comini, uno dei più grandi bartender al mondo, nonchè il pioniere della miscelazione molecolare.
Non a caso il “Financial Times” lo annovera tra i cinque migliori “molecular bar” del mondo e più volte è stato nella lista di “The World’s 50 Best Bars”. Anche quest’anno, il 3 ottobre a Londra, si è tenuta l’annuale premiazione dei The World’s 50 Best Bars e il Nottingham Forest si è classificato al 86° posto.
Una delle cose che più colpisce è la filosofia del locale, che a differenza di qualsiasi altro locale, non accetta prenotazioni. Avete capito bene! Non si accettano prenotazioni, non ci sono liste, ma soprattutto non ci sono scorciatoie! Al Nottingham Forest i clienti sono tutti uguali, non esistono raccomandati, ne raccomandazioni. Tutti, ma proprio tutti fanno la fila all’ingresso, dal vip all’influencer, dalla star di Hollywood alla persona della porta accanto e se siete gruppi con più di 4 persone la vostra attesa potrebbe durare anche più di un’ora.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Il Nottingham Forest è stato aperto da Carlo Comini, il padre di Dario. Originariamente era il Bar Monforte, uno dei bar più antichi di Milano. Originariamente la posizione del bar era diversa, ma una bomba durante la seconda guerra mondiale lo distrusse. Nel 1979 il locale cambiò nome e divenne Nottingham Forest, anche se non c’è nessun legame con la squadra di calcio inglese, perchè in realtà il nome è da ricondurre a un vecchio pub in Antigua che aveva una vastissima gamma di rum. Ristrutturato nel 2007, da un punto di vista stilistico il Nottingham Forest è una fusione di più stili: orientale, caraibico, africano, newyorkese e non a caso all’interno del locale troviamo statuette tiki, maschere africane e Buddha in pietra. Il fiore all’occhiello è senz’altro il bancone proveniente dal bar del Knickerbocker Hotel di New York dove, secondo la leggenda, è nato il Martini cocktail.
Altro elemento che caratterizza il Nottingham Forest è il menù, una vera e propria “Bibbia” dove ogni cocktail ha una pagina riservata con la storia, la descrizione e tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio il drink, perchè non parliamo dei soliti drink, ma di vere e proprie opere d’arte.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.