Nonino Gran Riserva 27 anni è il miglior distillato al mondo

Nonino Gran Riserva

La Nonino Gran Riserva 27 anni si è aggiudicata il premio di miglior distillato al mondo assegnato dalla rivista Falstaff, punto di riferimento per tutti gli esperti del settore in Svizzera, Germania e Austria. 

Il premio, condiviso con il Cognac per eccellenza “Remy Martin Louis XIII” è stato guadagnato conseguendo il massimo dei punteggi in una gara che ha visto partecipare 774 distillati provenienti da tutto il mondo.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

Si tratta di un premio davvero prestigioso che, fino ad ora, non era mai stato vinto da nessun distillato italiano. Ma scopriamo insieme più da vicino la Nonino Gran Riserva 27 years – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988.

Nonino Gran Riserva 27 years – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988

La grappa Nonino Gran Riserva è un puro distillato di piacere e qualità. Si presenta con un colore ambrato e brillante. Gli esperti che hanno avuto il privilegio di assaporarla per giudicarla l’hanno descritta cos^

“Al naso leggero sentore di legno di cedro fragrante leggermente balsamico che inizialmente ricorda gli agrumi essiccati e i fichi secchi, i datteri, il tabacco e un accenno di cioccolato bianco. Intensa al palato è estremamente complessa e avvolgente, di grande finezza ed elegante sapidità, molto persistente”.

Il distillato è stato ottenuto da Uve Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso della Vendemmia 1988. Per ottenere questa preziosa grappa si è utilizzato un metodo di distillazione 100% artigianale che rispetta l’antica tradizione di famiglia e, particolare molto interessante, sono stati usati in particolari alambicchi discontinui in rame rinnovati da Benito Nonino.

Caratteristiche Gran Riserva Nonino

La Gran Riserva Nonino è un distillato di altissima qualità che si caratterizza per un gusto sensuale e persistente. Viene proposto in un’ampolla numerata con serigrafia in oro 24 carati e con tappo bagnato sempre in oro 24 carati. La grappa è astucciata. Vediamo insieme le caratteristiche principali di questa grappa così pregiata e peculiare.

  • Distillazione artigianale: Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
  • Invecchiamento naturale: 27 anni in barriques di Rovere Nevers n. 410.
  • Nessun colorante utilizzato: 0% coloranti.
  • Imbottigliamento: A mano in ampolla in vetro da 700 ml, con serigrafia in oro 24 carati, millesimata e numerata. Tappo in sughero e metallo con bagno in oro 24 carati chiuso da un laccio di vero cuoio e, a parte, tappo in cristallo e oro 24 carati.
  • Gradazione: 45% vol.

Come abbinare la Gran Riserva Nonino

La grappa Nonino Gran Riserva è particolarmente indicata dopo cena. È compagna attiva nella lettura come nella conversazione o nei momenti di meditazione, ideale accompagnata ai sigari o al cioccolato amaro.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form