Noccioline al bar? Meglio evitarle!

Noccioline

Noccioline

Quante volte in un bar, sorseggiando un cocktail durante l’aperitivo, abbiamo allungato le mani per afferrare e sgranocchiare qualche salatino, mandorle, arachidi, noccioline, pistacchi e olive? Gli stuzzichini sono ormai una componente indispensabile e imprescindibile dall’aperitivo e che si tratti o meno di una pratica studiata per aumentare la sete dei clienti, una cosa è certa: un aperitivo che si rispetti non può tralasciare salatini e noccioline.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Ma siamo proprio sicuri che, nella ciotola che ci viene servita, non siano finite le mani sporche di altri clienti? Chi ci garantisce che nel barattolo non siano finite anche le dita di chi, dopo essere andato al bagno, non si è adeguatamente pulito?

Nel 2003 l’Evening Standard di Londra ha compiuto un tour ufficiale di sei bar londinesi prelevando campioni di noccioline e dalle analisi è emerso che quattro su sei contenevano enterobatteri presenti anche nelle feci.

Ma come si suol dire, al peggio non c’è mai fine e altri test hanno dimostrato che in cima alla classifica delle cose contaminate non ci sono le noccioline, bensì, inaspettatamente, il ghiaccio!

Nel gennaio 2010 uno studio della Hollins University di Roanoke in Virginia riferiva che la metà dei drink serviti in novanta locali del posto era risultata positiva al test dei batteri coliformi, indicazione di una possibile contaminazione fecale.

Il problema sta nelle cattive abitudine igieniche della gente. Nel 2000, l’American Society Microbiology ha effettuato un test chiedendo ad un campione di mille persone se si lavassero le mani dopo aver usato il bagno pubblico e il 95% delle persone intervistate ha risposto di sì. I ricercatori non convinti dell’affidabilità dell’intervista hanno nascosto delle telecamere per vedere come si comportava davvero la gente. La percentuale di quelli che si lavavano effettivamente le mani è risultata del 38%.

Sicuramente è passato molto tempo e ci auguriamo che le abitudini igieniche della gente siano migliorate, ma per il bene di tutti…laviamoci le mani e non solo quelle!!!

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form