Nino: il robot bartender che affascina e intrattiene
Nino non è solo un robot bartender capace di preparare cocktail deliziosi; è un vero e proprio intrattenitore che sa come coinvolgere i clienti e creare spettacolo. Questo innovativo dispositivo è frutto della mente di Carlo Ratti, in collaborazione con Makr Shakr, e ha rapidamente conquistato il pubblico grazie alle sue molteplici funzionalità. Con il suo design accattivante e la semplicità d’uso, Nino si distingue nel mondo della mixology automatizzata.
Nino: una sinfonia di movimento e precisione
Il robot è dotato di due braccia meccaniche che si muovono in perfetta armonia per preparare cocktail con dosaggi impeccabili. La sua gestione avviene tramite un’interfaccia intuitiva, permettendo a chiunque di ordinare il proprio drink preferito con facilità.
Un bartender tecnologico che intrattiene
Nino non è solo un dispositivo utile per la preparazione rapida di bevande, ma rappresenta anche una forma di intrattenimento che attira clienti curiosi. Il prototipo è stato sviluppato dal team di Makr Shakr, noto per il Bionic Bar, un robot bartender presente principalmente sulle navi da crociera dei Caraibi, oltre che in hotel e centri commerciali. Carlo Ratti mira ad alzare l’asticella nel settore della ristorazione, cercando di soddisfare le crescenti aspettative del pubblico.
Le incredibili capacità di Nino
Questo robot straordinario può gestire autonomamente fino a 170 bottiglie, creando cocktail perfettamente miscelati in tempo reale. È possibile selezionare ricette preesistenti nel suo database o personalizzare nuove creazioni. Come sottolinea Carlo Ratti: “È essenziale mettere i robot, in grado di rivoluzionare il nostro approccio lavorativo nel prossimo futuro, nelle mani delle persone che desiderano trasformare le loro idee in realtà grazie alla tecnologia”.
Mentre un braccio seleziona le bottiglie, l’altro si occupa delle operazioni più tecniche, come mescolare, pestare e shakerare. La coreografia dei movimenti è stata curata da Marco Pelle del New York Theatre Ballet, rendendo ogni preparazione un vero e proprio spettacolo. Un tocco ulteriore è dato dalla possibilità di visualizzare su uno schermo il cocktail in fase di preparazione e il tempo di attesa.
L’inaugurazione a Torino
Dalla metà di giugno alla metà di settembre, Nino sarà protagonista del summer club ai Murazzi di Torino, un evento dedicato all’innovazione, perfetto per vedere il robot all’opera. Successivamente, Nino intraprenderà un tour in Europa per partecipare a vari eventi. Per gli appassionati che non possono attendere, il robot è già disponibile per l’acquisto a un prezzo di 99.000 euro.