Negroni sul tetto del mondo! A102 anni dalla sua nascita è il cocktail piò ordinato al mondo. Scopriamolo insieme!
Il cocktail Negroni è oggi un drink apprezzato in tutto il mondo. Forse non tutti sanno che è nato in Italia e che vanta una storia davvero interessante.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Il merito della sua nascita va tutto al conte Camillo Negroni. Di ritorno da un viaggio negli Stati Uniti, portò con sé una gran voglia di gin. Era solito frequentare il Caffè Casoni a Firenze e, a quanto pare, desideroso di variare dal suo solito Milano-Torino (vermut rosso, bitter Campari e seltz, più avanti rinominato Americano) si avvicinò al barman Fosco Scarselli e gli chiese di aggiungere del gin. Il barman si mise subito all’opera e quando terminò disse: “ecco il suo Americano, signor conte!”.
Fu così che, quello che ben presto divenne “il solito” per Camillo, per tutti gli altri divenne “un Americano alla maniera del conte Negroni”. Dopo 102 anni, il cocktail Negroni è il più ordinato al mondo.
Negroni: il cocktail più ordinato al mondo
Il cocktail inventato dal conte fiorentino Camillo Negroni nel 1919 ha finalmente raggiunto il tetto del mondo, scalzando dal primo posto in classifica l’Old Fashioned.
Ad affermarlo sono stati gli esperti del magazine inglese Drink International che, come ogni anno, hanno stilato una classifica con i drink più amati al mondo. Dopo diverse interviste a ben cento tra i cocktail bar più importanti al mondo, ha stabilito il primato del Negroni. La dichiarazione ufficiale è stata data il 7 gennaio.
Un successo dovuto al sapiente mix di ingredienti che lo caratterizza, ma anche ad una maggiore consapevolezza del bere. Se prima si puntava a cocktail dall’alta gradazione alcolica, magari calmierata nel gusto dalla presenza di grandi quantità di zucchero, oggi si punta di più alla qualità e si ricerca la raffinatezza delle note botaniche.
Ricetta e preparazione
Ecco gli ingredienti necessari a preparare il cocktail negroni
3 cl | 1 oz gin
3 cl | 1 oz bitter Campari
3 cl | 1 oz vermut rosso
Guarnizione: fettina d’arancia
Come preparare un perfetto negroni
Versare in un tumbler basso con ghiaccio tutti gli ingredienti. Mescolare e guarnire con una fetta d’arancia.
Se volete prepararlo in un modo più elegante potete versare tutti gli ingredienti nel mixing glass, precedentemente raffreddato. Aggiungere ghiaccio e mescolare per circa 10 secondi.
Filtrare il contenuto del mixing glass con l’ausilio di uno strainer in un tumbler basso pieno di ghiaccio.
Se volete realizzare un Negroni in modo più scenografico e spettacolare potete utilizzare la tecnica throwing, una tecnica di miscelazione che da qualche anno a questa parte sta spopolando tra i barman in tutto il mondo.
Vermouth e bitter, due degli ingredienti base del Nagroni, sono due eccellenze made in Italy che sono sempre più apprezzate a livello mondiale.
Negroni sbagliato
Il cocktail Negroni è molto apprezzato anche nella sua variante ‘Negroni sbagliato’. Ecco come prepararlo
Negroni“sbagliato”
3 cl | 1 oz bitter Campari
3 cl | 1 oz vermut rosso
Top spumante brut
Guarnizione: fettina d’arancia
Preparazione
Versare in un bicchiere basso con ghiaccio, 3 cl di bitter Campari e 3 cl di vermouth rosso ed una spruzzata di spumante brut. Mescolate e guarnite con una fetta d’arancia.
E tu, quale versione preferisci?
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.