Mipig Cafè: a Tokyo, il tè e il caffè si sorseggia coccolando piccoli maialini.
Una volta c’erano i neko cafè, ovvero i locali all’interno dei quali i gatti potevano scorrazzare liberamente e prendersi le coccole dei clienti. Questa moda, divenuta famosa anche in Europa, era stata lanciata in Giappone che attualmente pullula di bar in cui si aggirano gatti, cani, gufi, ricci e persino Moomin, i carinissimi personaggi ideati dall’illustratore finlandese Tove Jansson.
L’ultima novità per chi vuole sorseggiare del tè o un caffè in compagnia di amici a quattro zampe, è rappresentata da Mipig Cafè, un coffee shop abitato da piccoli maialini aperto qualche mese fa nel quartiere di Meguro, a Tokyo.
Per entrare è necessario togliere le scarpe, indossare delle ciabattine e lavarsi le mani per poter toccare i piccoli maialini, che gironzolano liberi tra i tavolini. Si tratta di cuccioli di maialino nano, di 4 o massimo 6 mesi, che poi cresceranno fino a raggiungere un centinaio di chili.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
L’iniziativa è tanto originale quanto gradita, le piccole “special guest” stanno riscuotendo un grande successo e la pausa per il tè o il caffè si è trasformata in una esperienza unica per grandi e piccini.
I piccoli cuccioli fanno letteralmente impazzire i clienti proprio tutti con il loro musetto e il loro modo buffo di camminare. Sono animali molto intelligenti ed espansivi che amano i grattini ed essere coccolati.
A finanziare il Mipig Cafè, che fa parte di un più ampio progetto di allevamento per maiali da compagnia, è stata una vincente proposta di crowdfunding lanciata sulla piattaforma “Camp-Fire”. L’obiettivo economico dei fondatori del progetto era quello di raggiungere i 2 milioni di yen (circa 16000€). L’obiettivo non è stato soltanto raggiunto, ma addirittura raddoppiato. «Vorremmo che i giapponesi si sentissero più a loro agio con questi animali, fino a volerli accogliere in famiglia, un giorno», spiegano i proprietari del locale.
Per i maniaci dei record c’è da puntualizzare che questa volta Tokio, in quanto a originalità, è arrivata seconda: è stata Londra, infatti, già nel 2015, ad aver organizzato un bizzarro “pignic”.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.