Milano Coffè Festival è una manifestazione tutta dedicata al mondo del caffè che si terrà tra il 19 ed il 21 maggio. Il Milano Coffee Festival è un evento promosso da Consorzio Promozione Caffè e Ucimac con HostMilano e Sca Italy.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Si tratta di una manifestazione della durata di tre giorni con un programma davvero ricco! Ci saranno infatti degustazioni, workshop incentrati sul caffè ed un sacco di eventi da non perdere. Milano Coffè Festival è una manifestazione solo per addetti del settore? No, è assolutamente aperta a tutti gli amanti del caffè. E, se pensiamo che è la bevanda più amata in Italia, siamo certi che sarà un grande successo. Al base di Milano, in via Tortona 54, per tre giorni consecutivi non si parlerà altro che di caffè.
Le prime due giornate, ossia sabato 19 e domenica 20 maggio, saranno rivolte al consumatore finale con ingresso libero. Mentre la giornata di lunedì 21 maggio sarà riservata agli esperti di settore. Se vuoi partecipare, chiedi l’accredito on line.
Le aree tematiche del Milano Coffè Festival
Ci saranno quattro aree tematiche:
- Coffee Expo,
- Educational,
- Auditorium e
- Coffee World.
Molte le presenze di prestigio. Primo tra tutti il campione italiano Baristi 2018: Davide Cavaglieri che, dalle 10 alle 11 terrà un training multimediale sulla professione del barista.
La campionessa italiana 2018 di Cup Tasting, Helena Oliviero vi guiderà ad un Assaggio sensoriale, insegnandoti a riconoscere un espresso di qualità.
Francesco Corona, molte volte campione italiano, in tandem con l’attuale campione in carica Dan Baicatan, darà prova delle proprie abilità nel Coffee in Good Spirits. Verranno infatti realizzati diversi drink, sia alcolici che analcolici tutti, ovviamente, a base caffè.
Ci sarà anche un ospite di grande prestigio: Rubens Gardelli, il campione del mondo 2018 di Roasting. Preenzierà sabato 19 alla presentazione del Mzungu project Uganda: un caffè rivoluzionario.
La giornata di lunedì 21, riservata agli operatori di settore, sarà comunque ricca di impegni da non perdere. Vediamone alcuni tra i più importanti:
- Espresso di qualità: le tecniche dei professionisti, un approfondimento per conoscere tutte le caratteristiche e i pregi di un espresso realizzato correttamente;
- Alberto Polojac illustra L’Analisi del Caffè all’interno delle Torrefazioni: un educational che mostra un sistema usato dal torrefattore per determinare, tramite l’analisi fisico-visiva e sensoriale, il valore di acquisto e di vendita del caffè tostato.
- Chiara Bergonzi, vice campionessa mondiale di Latte Art parlerà a tutti coloro che sognano di Aprire un Coffee Shop in Italia
- Luigi Lupi, è protagonista di un approfondimento dedicato alla Latte Art Specialist. e lui è un vero maestro in questa disciplina che prevede la decorazione di caffè e cappuccini!
Non solo caffè al Milano Coffe Festival
Al Milano Coffee Festival non si parlerà esclusivamente di caffè dal punto di vista tecnico e merceologico. Ci saranno infatti anche Caffè Letterari da non perdere!
Al Milano Coffee Festival si terrà anche la prima edizione della Tiramisù Warm Up– Allenati con il Campione. Si tratta del contest più dolce e goloso di sempre! Sarà aperto a tutti gli appassionati non professionisti. Il vincitore potrà accedere alle selezioni per la Tiramisù World Cup che si svolgerà a Treviso il prossimo novembre. Il giudice sarà il campione del mondo della categoria Andrea Ciccolella.
Vuoi vedere il programma completo del Milano coffee Festival con tutti gli eventi giorno per giorno? Lo trovi QUI.
Se sei un vero amante del caffè e vorresti fare di questa tua passione una professione, meglio iniziare con un buon corso caffetteria!
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.