Martini Riserva Speciale

Martini presenta la nuova linea di Vermouth di Torino, Martini Riserva Speciale, nelle varianti Rubino e Ambrato. Dimostrando creatività e profonda competenza nella selezione botanica, il Master Herbalist di Martini, Ivano Tonutti, ha scelto un mix di tre varietà di artemisia locale, coltivata nell’area di Pancalieri, vicino Torino. In collaborazione con la Cooperativa Erbe Aromatiche di Pancalieri, Martini ha avviato un progetto per recuperare la biodiversità della regione, riscoprendo erbe tradizionali che venivano coltivate in passato. Un esempio è la Camomilla Romana, utilizzata nel Martini Riserva Speciale Ambrato, coltivata nell’ambito di un’iniziativa che mira anche alla sostenibilità ambientale.

Queste erbe locali vengono poi arricchite con botaniche esotiche per creare una miscela lavorata secondo le tecniche tradizionali del vermouth. Gli estratti botanici riposano per oltre due mesi in piccole botti di quercia, periodo in cui gli ingredienti si fondono in un’armonia perfetta.

Per il Martini Riserva Speciale Rubino, Martini utilizza selezionati vini italiani, tra cui una piccola quantità di Langhe DOC Nebbiolo, miscelata con estratti di Cardo Santo italiano e Sandalo Rosso del Centrafrica, che dona al vermouth un colore rosso rubino intenso. Il risultato è un vermouth dal carattere ricco e complesso, con un retrogusto persistente e ben equilibrato.

Il Martini Riserva Speciale Ambrato si distingue per una miscela di Moscato d’Asti DOCG e vini italiani selezionati, che donano un aroma delicatamente mielato. Scorze di Cinchona dell’Ecuador e Rabarbaro cinese aggiungono una nota leggermente amara che esalta il profilo aromatico del prodotto.

Giuseppe Gallo, Martini Global Brand Ambassador, ha commentato: “Con 152 anni di tradizione alle spalle, Martini è orgogliosa di presentare questa nuova linea di Vermouth di Torino, arricchendo la sua collezione di aperitivi. Martini Riserva Speciale Rubino e Ambrato rappresentano la nostra passione e visione innovativa, nel rispetto della maestria artigianale che rende autentico il Vermouth di Torino.”

4o
FacebookInstagramYouTube