Mag La Pusterla a Milano, il nuovo locale di Angiolillo e soci

Mag La Pusterla
Mag La Pusterla
Mag La Pusterla

Mag La Pusterla a Milano è più di un locale, è un simbolo di resilienza. Decidere di aprire una nuova attività nonostante l’emergenza sanitaria in corso richiede coraggio e un pizzico di follia. Ma non sono forse questi i progetti che poi danno più soddisfazione?

Il gruppo Farmily, fondato dal mixologist Flavio Angiolillo con i soci Francesco Bonazzi, Carlo Dall’Asta, Bejamin Cavagna, Marco Russo, Loris Melis e Lorenzo Raimondi deve aver proprio pensato questo. E nonostante comprendesse già bar di tutto rispetto come gli iconici cocktail bar milanesi Mag Cafè, Iter, 1930 (nella lista dei World’s 50 Best Bars) e Backdoor 43, si è deciso di accettare una nuova sfida ed aprire Mag La Pusterla.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Il locale sorge in via Edmondo De Amicis, nel centro di Milano, e nasce principalmente dal desiderio di mantenere un gruppo coeso senza lasciare a casa nessuno anche in un momento di grande difficoltà per il mondo del food & beverage.

Mag La Pusterla

Mag La Pusterla è aperto tutti i giorni dalle 7.30 del mattino alle 2 di notte, e accoglie i suoi clienti con una superficie di 300 metri quadri e un bel giardino. Dato che è sorta sulle ceneri del precedente bar La Pusterla, per il suo arredamento si è deciso di onorare il vecchio caffè mantenendone lo stile. Ecco dunque che si trovano mobili originali degli anni Quaranta e un elegante bancone in marmo. Luci soffuse, pareti scure, divani e sedute non lasciano nulla al caso in questa location capace di immergere il cliente in un ambiente elegante e al tempo stesso informale.

Proposta food al Mag

A firmare la proposta food, con piatti della tradizione milanese, tapas, tramezzini, è lo chef di Iter, Vincenzo Migniuolo, a garantire la continuità di un servizio ormai riconoscibile.

Migniuolo propone una serie di sfizi come pane, burro e acciughe e le bruschette con prodotti selezionati made in Italy. Ottimi anche i tramezzini che dal vitello tonnato all’insalata di pollo sono in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Ci sono poi la armigiana di melanzane, il roastbeef e il carpaccio di bresaola che possono essere serviti sia nel panino che al piatto.

Molto interessante la sessione del menù tutta dedicata a piatti tradizionali, come ossobuco e polenta. Ormai d’obbligo avere piatti vegetariani (consigliamo di assaggiare carote, mandorle e liquirizia). E per concludere una piccola selezione di dolci tradizionali in cui non mancano il classico tiramisù e la crostata della nonna proposta in versione scomposta.

Aperitivo a Mag la Pusterla

Nella drink list (21 cocktail) non mancano i classici cocktail premium che portano la firma del gruppo Mag. Saranno inclusi anche i best of del Mag Cafè come, ad esempio:

  • Giappone (2015), fatto con gin infuso con shiso, ginger beer, succo di lime, sciroppo di salvia, assenzio, cardamomo e guarnito con foglie di salvia,
  • Scorpione (2017), con gin, rabarbaro, shebert di peperoni e fragole.

Ma la vera novità di questo locale è la scelta di offrire una selezionatissima lista di vini, bollicine e champagne oltre all’inserimento dei cocktail alla spina che rievocheranno l’atmosfera della Milano d’altri tempi. Tra i cocktail alla spina proposti ci saranno i cocktail alla spina, tra i quali il Negroni del marinaio, fatto con Campari, Vermouth del Professore, Old Sailor Coffee, Mezcal Bruxo, e l’Americano ai fiori, sempre con Campari, Cinzano 1757 Rosso, tè ai frutti rossi e St-Germain.

Tra le novità più interessanti consigliamo di provare Sonno Arretrato con note vinose, erbacee e acide; l’Aperitivo in Fusetti ideale come pre dinner; il Parigi non è la Francia dagli equilibri speziati e l’analcolico Da grande sarò un Negroni con piacevoli sentori fruttati.

L’altra novità della proposta beverage è una selezionatissima lista di vini, bollicine e champagne.

Bellissima anche la grafica della drink list che non riporta le classiche foto dei cocktail ma illustrazioni eseguite con il consueto stile raffinato e contemporaneo del gruppo.

Info e contatti

Indirizzo: Via Edmondo De Amicis, 22
Tel. 02.49755094
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 7.30 alle 2

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form