Maestri dell’espresso Junior: al via le iscrizioni al concorso

maestri dell'espresso junior: il concorso

Maestri dell’espresso junior, il concorso che si prefigge di premiare i migliori caffè si appresta a celebrare la sua trentesima edizione. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 29 ottobre. La competizione si rivolge a tutti gli studenti degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione. Nella sua nuova edizione, la competizione finale si svolgerà da illycaffè a Trieste.

Maestri dell’espresso Junior

Al via la trentesima edizione di Maestri dell’Espresso Junior. Il concorso si avvale di protagonisti di tutto rispetto. Nasce infatti dalla collaborazione tra:

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

  • l’Università del Caffè il polo d’eccellenza creato per diffondere in tutto il mondo la cultura del caffè di qualità attraverso la formazione, la ricerca e l’innovazione. Il centro di illy è nato con un obiettivo piuttosto ambizioso e lodevole. Punta infatti a diffondere la cultura della qualità sostenibile a tutti gli addetti al settore (baristi, produttori e professionisti della ristorazione in genere);
  • Mumac Academy, l’Accademia della Macchina per il Caffè di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lover e la promozione della cultura del caffè.

Maestri dell’Espresso Junior è un concorso a premi nato ormai nel lontano 1992. Trent’anni di amore per il caffè promosso da illycaffè e dal Gruppo Cimbali con lo scopo di completare e perfezionare i programmi formativi dedicati alla caffetteria degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione di tutta Italia, alla ricerca del futuro professionista del settore caffetteria.

Da 30 anni il concorso di caffetteria dedicato agli istituti alberghieri italiani

Quali premi mette in palio il concorso Maestri dell’espresso junior? La posta in palio è decisamente alta e sono certa alletti molti studenti. La vincita sarà infatti uno stage formativo.

Il vincitore potrà infatti partecipare ad un completo corso di formazione per professionisti.

Ma non solo! I primi due istituti si aggiudicheranno una fornitura di caffè illy per un anno e un’attrezzatura professionale del noto brand Cimbali.

Si tratta di un’esperienza ad alto impatto formativo dedicata a tutti studenti del quarto anno degli Istituti Alberghieri.

Anche i docenti, però, avranno la possibilità di usufruire della possibilità di una formazione specifica e approfondita completamente dedicata a loro.

Ci saranno particolari approfondimenti su:

  • preparazione dell’espresso e del cappuccino,
  • il mondo del caffè e la sua degustazione,
  • gli aspetti digital e social celati dietro a ogni locale al passo con i tempi e che punta al successo.

Maestri dell’espresso Junior: come partecipare al concorso

Per prendere parte al concorso gli Istituti devono presentare la loro richiesta entro il 29 ottobre 2021 sul sito www.maestriespressojunior.com iscrivendo contestualmente un docente al corso di formazione online promosso dall’iniziativa.

Il concorso prevede una prima fase di test teorico agli studenti e una selezione preliminare tecnica che si svolgerà attraverso dei video inviati dai candidati.

Nella seconda fase del concorso verranno individuati gli 8 semifinalisti che potranno accedere alla fase conclusiva e sfidarsi nella prova pratica che si svolgerà il 20 maggio 2022.

Maestri dell’espresso junior: i premi in palio

In palio per i vincitori ci sono premi che offrono una formazione specialistica nel mondo della caffetteria, entrando in contatto approfondito con le due realtà organizzatrici.

Il vincitore, si aggiudica uno stage di 10 giorni lavorativi, il secondo classificato la partecipazione a un corso di formazione.

Gli istituti vincitori ricevono una macchina o tre macinadosatori di Gruppo Cimbli e una fornitura di caffè di illy.

Le attività premio si svolgono un anno da Mumac e uno all’Università del Caffè.

Lo stage e il corso da Gruppo Cimbali a Binasco (Mi).

caffè

A questi riconoscimenti si affianca il premio della giuria di giornalisti che valuterà i finalisti nella presentazione di un progetto dedicato al tema «Come interpretare il concetto di sostenibilità ambientale, economica e sociale nel proprio locale».

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form