LeGar: l’arte di creare drink che fanno bene

LeGar è un neologismo creato dal grande Elton Zeqiraj. Per quei pochi che non lo sapessero, un neologismo è una parola nuova, di recente introduzione nella lingua in uso e motivato da nuove esigenze tecniche o di costume.

Quando si precorre i tempi, capita che le parole non siano sufficienti a descrivere i propri progetti, la propria visione delle cose, le proprie passioni.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

LeGar, un neologismo del grande Elton Zeqiraj

La prima cosa da fare per far nostra una parola nuova, è capirne il significato ed il contesto d’uso. Per riuscire a comprendere entrambe le cose, in questo caso specifico, dobbiamo addentrarci nel mondo della mixology.

Un mondo in costante evoluzione, che sta facendo di tutto per accompagnare i tempi verso un futuro pieno di aspettative.

Nel mondo della mixology si distingue per capacità di invenzione e spirito visionario Elton Zeqiraj. Non un bartender od un barman ma un “bar maître“, come lui stesso ama definirsi. Si tratta di una professione che vuole unire la tecnica del barman all’accoglienza appassionata di un maître.

Grazie a questa fusione si riesce a proporre ai clienti una vera esperienza sensoriale che innalza il livello del servizio e permette di servire cocktail come non li abbiamo mai assaggiati prima.

Sua è l’invenzione del concetto di Unplugged Mixology, ossia la tecnica di miscelare ingredienti di alta qualità per poter realizzare un cocktail sostenibile dalla sensuale capacità di risvegliare ricordi.  

LeGar, cosa significa?

Legar è un termine creato da Elton Zeqiraj. Si tratta di una abbreviazione usata nella lingua francese per indicare il cameriere (o comunque colui che presta servizio al tavolo).

Si riferisce, appunto, a “le garçon”, chiamato anche semplicemente il ragazzo. Contemporaneamente, aggiungendo una “e” finale, Legar evoca l’arte di mettere insieme e combinare diversi elementi. 

Ma c’è di più! Basta infatti aggiungere una “e” finale per evocare l’arte di combinare insieme diversi elementi.

Torniamo dunque al concetto iniziale di Unplugged Mixology, cioè una nuova idea di miscelazione che si basa sull’uso di materie prime di alta qualità in totale rispetto per ogni aroma o sapore.

Una definizione che ingloba anche il concetto di rispetto della natura, sia in termini di sostenibilità che di rispetto. Preparando i cocktail secondo questa filosofia si utilizzano ingredienti che vengono manipolati il meno possibile.

I cocktail che fanno bene

Cambia il modo di bere e diventa più consapevole, quasi un rito benefico. In ogni drink preparato da Legar non ci sono sali e zuccheri raffinati.

Inoltre, il ridotto quantitativo di alcol, permette di rispettare al massimo tutti gli ingredienti usati senza mai andare a compromettere il gusto.

Un’esperienza da provare!

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form