Le tendenze del bere miscelato nell’era post lockdown. Quali saranno i trend da seguire? Quali i cocktail più in voga? Scopriamolo insieme! Si sa, è una questione di corsi e ricorsi storici. Anche il mondo del bere miscelato viene pesantemente influenzato dal periodo storico, più o meno positivo, che si sta vivendo.
Così succede che, nell’era post lockdown, proprio come nel periodo del proibizionismo (erano gli anni 20 e la spagnola stava finalmente per essere dimenticata), assistiamo ad una rinnovata voglia di bere in compagnia e stare insieme.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
Ma quali saranno i cocktail più di moda?
Le mode del bere miscelato
I barman di tutta Italia aspettavano questo momento da molto. Dopo un primo segnale positivo con lo spostamento del coprifuoco alle 11, attendendo il via libera vero e proprio, scaldano i muscoli e preparano l’attrezzatura.
Gli elementi in gioco in questa equazione alcolica sono chiari a tutti: riaperture, voglia di socializzare e lasciarsi i periodi neri alle spalle, l’arrivo della bella stagione.
Insomma, è proprio arrivato il momento di chiudere il computer e passare dai aperitivi su Zoom a quelli veri, con il solito amico che mangia tutti gli stuzzichini, l’amica modaiola che ogni volta fa la sfilata e quello pronto a fare una battuta dietro l’altra.
Cosa ordinare per essere alla moda?
Hard Selzer
Per chi vuole ripartire con calma perché non è più abituato a bere o per chi è sempre a dieta ci sono gli Hard Selzer. Si tratta di cocktail preparati con acqua gassata, aroma di agrumi ed una percentuale esigua (di solito tra il 4 ed il 6) di alcol).
Freschi, leggeri e dissetanti permettono di non rinunciare all’aperitivo con colleghi ed amici anche se si sta cercando di smaltire i Kg accumulato nel periodo di reclusione domestica.
I vintage cocktail
Voglia di nuovo e riscoperta dei grandi classici? Seguendo le mode del momento vince la seconda opzione. Si punta alla qualità più che alla quantità. i cocktail più di moda per l’estate 2021 saranno sicuramente quelli anni ’80. Tra tutti il Negroni (anche nella sua versione Negroni sbagliato), il Cosmopolitan o l’intrigante Sex on the beach.
Tendenze del bere miscelato: prosecco ma… Rosé
Il Prosecco non conosce crisi ed è sempre tra i più richiesti per l’aperitivo. Molto di moda nella nuova versione rosè. Da provare!
Torna di moda il whisky
Anche il whisky si prepara ad una stagione da protagonista. Rinnovando i trend anni ’20 si presenterà nei classicissimi:
- Godfather: cocktail creato per celebrare i Padrini della mafia italo americana. Il Godfather è un cocktail molto facile da preparare ma che ha sicuramente carattere. Vi basterà mettere 2 parti di whisky e 2 di liquore amaretto in un bicchiere colmo di ghiaccio ed il gioco è fatto.
- Old Fashioned: L’Old Fashioned è un cocktail da aperitivo a base di bourbon a cui vengono aggiunti zucchero, angostura bitter ed essenza di scorza d’arancia
Tendenze del bere miscelato: Tequila!
Quest’estate sarà un vero e proprio tormentone! Non potrà mancare sui tavolini di tutti i bar, sia in versione shot sia da bere nel famosissimo Margarita. La tequila è un distillato originario del Messico, ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione dell’agave blu. Generalmente una tequila, a seconda del metodo di preparazione, ha una gradazione alcolica media compresa tra il 35 e il 55%.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.