Le tecniche di latte art possono aumentare l’attrattività del tuo caffè. Come? Facciamo un passo indietro per capire le profonde ragioni per cui, se vuoi avere successo con la tua attività, devi fare un corso di latte art.
Partiamo da tre parole fondamentali (e no, non mi sto riferendo a “sole-cuore-amore”) per i giorni nostri:
Vibes
Il termine “vibes” è un’abbreviazione informale della parola “vibrations” (vibrazioni in italiano) ed è spesso utilizzato per descrivere l’atmosfera o l’energia di un luogo, un’esperienza o una persona. In questo contesto, “vibes” si riferisce alle sensazioni o alle emozioni che si percepiscono in determinati ambienti.
Mood
La parola “mood” è un termine inglese che può assumere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Tra i due significati principali abbiamo quello di “Stato d’Animo” (umore provato da una persona in un determinato ambiente o contesto) e di “Atmosfera” ( in riferimento a un luogo o a un’esperienza, “mood” può indicare l’atmosfera o l’ambiente generale).
Aesthetic
Per aesthetic non si intende solamente una raccolta di immagini, colori od oggetti belli da vedere e alla moda. Con questo termine si vuole andare oltre e sottolineare la il fine ultimo di oggetto aesthetic, ossia la capacità di rievocare atmosfere, emozioni o un particolare stile di vita. Ci si può voler riferire ad un particolare periodo storico, ma anche a gruppi musicali, film o serie TV.
Nel mondo social questi termini vanno per la maggiore. Ricordiamo però quanto i social siano lo specchio della società moderna, quanto riflettano le tendenze e i sentimenti che ribollono nel contesto sub urbano.
A questo punto avrai sicuramente capito dove voglio andare a parare! Ed ecco perché devi fare un corso di latte art per avere successo.
Ecco perché, se vuoi avere successo, devi fare un corso di latte art
Se vuoi avere un qualcosa in più da offrire alla clientela del tuo bar non puoi limitarti a offrire un buon cappuccino, devi offrire un’esperienza!
Non è la superficiale ricerca del bello o la mania di postare su Instagram una bella foto a fidelizzare il cliente, non solo, almeno.
Si tratta dell’atmosfera, intesa come piacevole esperienza, vissuta nel tuo locale.
Cosa è la latte art
La “latte art” è una pratica artistica che coinvolge la creazione di disegni o motivi sulla superficie di bevande a base di caffè, in particolare quelle che includono latte, come cappuccino e caffè latte. Questa forma d’arte è realizzata versando il latte vaporizzato in modo controllato sulla superficie del caffè espresso.
Tra le figure più utilizzate troviamo, cuori, fiori, foglie autunnali ma anche animaletti kawaii o personaggi manga come Pikachu.
Si tratta dunque di una vera e propria forma d’arte che permette al barista di comunicare con i clienti e di trasmettere sensazioni molto diverse tra loro. Dal romanticismo ai riferimenti pop, spaziando per la cultura giapponese… Quale sarà il mood del tuo locale?
Ricorda che la strada per il successo passa da un buon corso di latte art in grado di svelarti tutti i segreti di questa tanto incredibile quanto remunerativa arte. Il nostro consiglio? Non perdere tempo e iscriviti al corso di caffetteria e latte art della FPU Barman Academy, mood professionale e good vibes assicurati!