“L’arte in bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola”

“L’arte in bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola”

Domani, martedì 5 maggio, presso il Padiglione Coca-Cola in Expo Milano 2015 prende il via la mostra d’arte contemporanea “L’arte in bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola” con opere uniche di artisti come Andy Warhol, Howard Finster, Todd Ford e altri artisti contemporanei come Debra Franses Bean, Alberto Murillo e Pakpoom Silaphan, che hanno scelto celebrare l’iconica bottiglia. Tra questi, anche Daniele Basso, che ha realizzato per festeggiare la Contour Bottle un’imponente opera dal titolo “COKE IT’S ME”, alta 1,75cm e realizzata in acciaio 100% riciclabile e lattine riciclate.

“L’arte in bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola è un evento volto a celebrare un compleanno importante per Coca-Cola: il centenario della bottiglia in vetro o “contour bottle” che, dalla sua nascita nel 1915, inizia un inarrestabile successo che l’ha portata a diventare un oggetto di culto e icona Pop” afferma Ted Ryan. “Ispirata alle curve della fava di cacao, la contour ha conquistato lo status di icona di design, confermato anche dal titolo di miglior oggetto di design mai realizzato: una bottiglia dai tratti così distintivi da poter essere riconosciuta a occhi chiusi o addirittura se frantumata a terra. La mostra è stata pensata per far compiere ai visitatori un viaggio attraverso il simbolo che più di ogni altro ha segnato la storia dell’azienda e i suoi successi”.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

“Questa mostra è una prova tangibile di come molti artisti Pop si siano ispirati ad essa facendola divenire un’opera d’arte e contribuendo ad affermarla come icona mondiale, con un ruolo importante nella Cultura Popolare non solo delle arti grafiche, ma anche nei film e nella musica” afferma Vittorio Cino, direttore comunicazione di Coca-Cola Italia. “L’Esposizione Universale è inoltre l’occasione perfetta per celebrarne il Centesimo Anniversario, condividendo con tutti i visitatori l’unicità di una Coca-Cola ghiacciata, ma soprattutto per brindare a questi primi e ai prossimi 100 anni!”

Anche il Padiglione Coca-Cola in Expo Milano 2015 è un omaggio all’iconica bottiglia Coca-Cola. La ritroviamo nelle pareti esterne del lato sud del Padiglione, dove la bottiglia è moltiplicata nelle vele che ne riproducono la silhouette, e all’interno del Padiglione stesso da vera protagonista con 840 contour in vetro sabbiato appese al soffitto, ciascuna contenente un led.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form