La sfogliatella più grande al mondo, il record a Napoli

La sfogliatella più grande al mondo

La sfogliatella più grande al mondo a Napoli! In diretta, in forno proprio in questo momento… Riusciranno nell’impresa?

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Cornetto e cappuccino sono un’accoppiata vincente ma, diciamocelo pure, è impossibile andare a Napoli e resistere alla sfogliatella. Non c’è dieta che tenga, ne vale la pena.

E per celebrare il tipico dolce napoletano oggi, in piazza Piazza Garibaldi, dalle 15.00 alle 18.00 verrà preparata e cotta la sogliatella più grande al mondo. Per prepararla sono stati utilizzati ben venti chili di farina di semola, trenta chili di ricotta, venti di zucchero, sei di arance candite. Un picco glicemico da record solo a leggere gli ingredienti!

La sfogliatella più grande al mondo, a Napoli si tenta il record

L’obiettivo del maestro pasticcere Antonio Ferrieri è quello di realizzare 75 chili di dolcezza racchiusi da una sfoglia gigante ed entrare nell’annuario che Guinnes dei Primati che dal 1955 raccoglie tutti i record del mondo.

L’evento è in programma a Napoli, con il patrocinio del Comune e vi parteciperanno anche gli ispettori del Guinnes dei primati. Un forno gigante è appositamente stato allestito per l’occasione e, per realizzarlo, sono stati reclutati esperti nella realizzazione di forni per pizze.

La sfogliatella più grande al mondo, le pasticcerie di Ferrieri

L’evento si terrà proprio in piazza Garibaldi, dove le due pasticcerie (con servizio di caffetteria) di Ferrieri, Cuori di sfogliatelle, preparano ogni giorno con passione questo dolce della tradizione napoletana. La sfogliatella di casa Ferrieri è molto particolare e ha rinnovato la rinnovato la classica versione della sfogliatella riccia. Viene infatti proposta con un gusto più neutro e meno forte e, soprattutto viene proposta sia col classico ripieno a base di pasta di semola, ricotta e canditi, sia con farciture dai gusti nuovi come pistacchio, noci, dai frutti di bosco alle mandorle, cocco alla mela…

Ce n’è per tutti i gusti, insomma. Comprese le sfogliatelle rustiche con ripieni salati ai gusti più svariati: friarielli e salsiccia, noci e pesto, melanzane e provola, pomodoro e basilico, e ancora alla genovese, al ragù, alle scarole…

Tradizione e innovazione si incontrano per andare in contro alle nuove esigenze della clientela, senza trascurare mai le richieste più particolari come le sfogliatelle vegane o senza glutine. Le varianti più particolari?

  • Le sfogliatelle Borboniche: con la sfoglia che racchiude la ricotta siciliana e il babà napoletano, nei tre gusti cioccolato, arancia e pistacchio,
  • Il Konosfoglia: dove un cono di sfogliatella viene servito con gelato al gusto sfogliatella. Potrà poi essere guarnito con cinque varianti di creme (pistacchio, cioccolato bianco, gianduia, nocciola, cocco) e 10 tipi di granelle.

Possiamo proprio affermare che oggi a Napoli non si festeggia solo la sfogliatella più grande al mondo ma il gusto e la passione per la pasticceria e caffetteria.

La sfogliatella più grande al mondo

 

 

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form