La Regina Elisabetta mette in vendita il suo gin

Il Buckingham Palace Dry Gin
Il Buckingham Palace Dry Gin

La Regina Elisabetta ha fatto centro un’altra volta mettendo in commercio il Buckingham Palace Gin. Il Gin & tonic è il cocktail inglese per eccellenza.

L’origine di questo cocktail risale ai tempi del dominio britannico in India e si deve al medico scozzese George Cleghorn. Stava studiando gli effetti della chinina sulla malaria, da qui l’idea di rendere più piacevole il distillato di ginepro con l’aggiunta di zucchero e lime.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Ed è proprio studiando la storia che possiamo apprendere quanto i reali facciano tendenza. Ecco dunque che hanno pensato bene di sfruttare questa loro caratteristica per guadagnare qualcosa. Si sa, anche i reali hanno conti da pagare!

Se anche tu sei alla ricerca di uno spirit degno di un re o, meglio, di una regina, devi sapere che Buckingham Palace ha prodotto un gin con 12 ingredienti raccolti a mano direttamente dai giardini del palazzo londinese.

Nasce così il gin preferito dalla Regina Madre, realizzato con 12 erbe che crescono nel giardino di Buckingham Palace. I pettegolezzi di corte ci dicono che Sua Maestà, alla veneranda età di 94 anni, non abbia mai rinunciato a sorseggiare ogni giorno un bicchiere di Dubonnet, un cocktail a base di gin. Viene messo in vendita ed i proventi serviranno a scongiurare la rovina delle residenze reali. Sembra infatti che persino le casse della Casa Reale d’Inghilterra avrebbero risentito della crisi legata alla pandemia. 

Il Gin della Regina Elisabetta

Buckingham Palace mette in vendita il gin preferito dalla famiglia reale: quello che la regina Madre beveva ogni giorno come aperitivo e che ancora oggi la Regina Elisabetta si dedica alle 12 per preparare il suo cocktail preferito (il Dubonnet) e usa spesso, diluito in acqua, per far brillare i suoi diamanti. Un gin bevuto da generazioni di re e regine che non manca mai durante gli eventi ufficiali, in un certo senso è «fatto in casa» dato che si produce con un mix di erbe che crescono nel giardino della loro residenza ufficiale.

Il Buckingham Palace Dry Gin ha sentori di verbena, limone, bacche di biancospino, alloro e gelso, tutte piante coltivate nei 16 ettari di tenuta reale, fra 250 tipi di fiori selvatici. E la vendita, a 40 sterline la bottiglia da 70 cl, finanzia il Royal Collection Trust, in grave crisi a causa del coronavirus, tanto da aver annunciato il licenziamento dei dipendenti così come dei guardiani della Torre di Londra, mettendo a rischio una tradizione lunga 700 anni. 

regina Elisabetta e gin

Il Buckingham Palace Dry Gin

Il primo lotto di Buckingham Palace Gin è andato esaurito in poche ore dal lancio. Il prossimo è atteso per il 16 ottobre ma è già in prevendita. Non è propriamente un gin popolare; è infatti stato messo in vendita nei negozi di souvenir delle residenze reali e sullo shop on line del Royal Collection Trust. Il prezzo? 40 sterline a bottiglia (circa 45 euro). La regina Elisabetta, si sa, è una nota intenditrice di gin e si dice che questo sia il suo preferito. I bartender di corte consigliano di «rinfrescarsi con un bicchiere modello tumbler pieno di ghiaccio con mezza parte di gin e mezza di tonica, guarnita con una fetta di limone».

Gli esperti di spirits inglesi intanto si dividono: il Times dice che è un gin molto delicato ed elegante, mentre il Telegraph lo boccia perché si sentono troppo le erbe, ma suggerisce di berlo comunque per spirito patriottico.

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form