Inaugurata la prima distilleria della Brianza: ecco il whisky made in italy

Whisky

Una distilleria, per definizione, è uno stabilimento per la produzione di bevande alcoliche. Si occupa dunque della produzione e vendita di bevande alcoliche partendo dalla distillazione del vino e di tutti i sottoprodotti che derivano dalla vinificazione.

La prima distilleria della Brianza

La prima distilleria della Brianza sorge a Seregno e si chiama Strada Ferrata.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Si tratta della prima distilleria artigianale urbana ad accisa sospesa fondata da mastro birrai. non ha caso le sue origini hanno radici proprio nel mondo della birra. Tutto è nato da un’idea di Agostino Arioli, che nel 1996 fondò il Birrificio italiano, in collaborazione con Railroad Brewing.

Così. proprio usando lo spazio di una vecchia fabbrica brianzola (era un impianto tessile in disuso), Benedetto Cannatelli ha deciso di lanciare la sua scommessa più grande: produrre il primo whisky brianzolo conferendogli un carattere decisamente italiano.

Dopo aver lavorato come «ragazzo di bottega» in una distilleria di Bigfork (in Montana). è approdato in Brianza assolutamente deciso a realizzare il suo sogno.

Benedetto Cannatelli è dunque alla guida ma non è sicuramente solo in questo progetto ad ampio respiro. Con lui ci sono Railroad Brewing Co. e Marco Giannasso (proveniente dal mondo di Unionbirrai e fondatore della Draco’s Cave).

Il primo Whisky made in Brianza

Il progetto ha già dato i suoi primi frutti! Nelle botti di un ex capannone industriale riposa il primo distillato. A dirla tutta, è già pronto il distillato New Make (un distillato italiano di cereali, puro o aromatizzato), mentre si potranno assaporare nel 2024 le bottiglie di whisky. Per chi non ha pazienza di aspettare, sarà bello sapere che si può già acquistare aderendo alla campagna «21 founders»

L’obiettivo è ambizioso dato che si punta a reinventare le regole per aprire la strada a un approccio totalmente differente nel campo della distillazione.

Creare eccellenti New Make, puri o aromatizzati, è il primo passo. In parallelo si porta avanti il progetto di dar vita a nuovi e complessi whisky invecchiati.

Il tutto con una grande attenzione nei confronti delle materie prime, puntando su orzo coltivato in Italia e lieviti di birra fino ad arrivare a dare il via ad una nuova tradizione italiana.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form