Il primo cocktail a base di grappa aggiunto alla lista Iba

Cocktail a base di grappa

Ve.N.To: il primo cocktail a base di grappa a entrare nell’elenco IBA

Ve.N.To è il primo cocktail a base di grappa ad essere inserito nella prestigiosa lista dell’IBA (International Bartenders Association), e sta già affascinando gli appassionati di mixology.

Questo drink innovativo dona una nuova anima alla grappa, che tipicamente viene degustata pura, trasformandola in un cocktail sofisticato, perfetto per gli amanti del buon bere in cerca di nuove esperienze.

L’ispirazione dietro Ve.N.To

Il cocktail Ve.N.To è nato dalla creatività di Samuele Ambrosi, vicepresidente dell’Aibes, insieme a Leonardo Veronesi, barman del Rivabar di Riva del Garda. Nonostante il nome possa suggerire un richiamo alla freschezza, Ve.N.To è in realtà un acronimo che celebra il Veneto e il Trentino, terre da cui provengono tutti gli ingredienti alla base del cocktail.

Grappa: una tradizione italiana in evoluzione

La grappa è un distillato unico nel suo genere, prodotto esclusivamente in Italia (o nella Svizzera italiana) e ottenuto dalla vinaccia, ossia ciò che rimane dall’uva dopo la vinificazione. Le vinacce, ingrediente chiave per produrre la grappa, possono essere di tre tipi:

  • Vinacce fermentate, provenienti dalla produzione di vini rossi;
  • Vinacce semi-vergini, tipiche della vinificazione in rosato;
  • Vinacce vergini, utilizzate per i vini bianchi e che non subiscono fermentazione iniziale.

Per la produzione di grappa, le vinacce vergini o semi-vergini devono fermentare prima della distillazione. Alcuni produttori scelgono di separare i vinaccioli prima della lavorazione, aggiungendo un livello di qualità al prodotto finale. È importante non confondere la grappa, ottenuta dalla distillazione di vinacce fermentate, con l’acquavite d’uva, che proviene invece dal mosto.

La ricetta ufficiale del Ve.N.To

Per preparare il Ve.N.To, ecco gli ingredienti indispensabili:

  • 45 ml di grappa giovane
  • 22,5 ml di succo fresco di limone del Garda
  • 15 ml di Honey mix (può essere arricchito da un infuso di camomilla al posto dell’acqua)
  • 15 ml di cordiale alla camomilla
  • 10 ml di bianco d’uovo (opzionale)

Preparazione del cocktail

Utilizzando la tecnica dello Shake&Strain, si agita il tutto con ghiaccio per poi filtrarlo e servirlo in un bicchiere tumbler. Il tocco finale prevede una decorazione con scorza di limone e qualche acino d’uva bianca, per un’estetica raffinata che rispecchia il sapore del drink.

Un brindisi alla tradizione e alla creatività italiana

Ve.N.To ha saputo ritagliarsi uno spazio d’onore tra i cocktail a base di grappa grazie all’armonia dei suoi ingredienti e alla capacità di valorizzare la tradizione italiana. Ogni sorso racconta una storia fatta di territorio, innovazione e amore per l’arte del bere, un omaggio al Veneto e al Trentino trasformato in un cocktail.

FacebookInstagramYouTube