Il primo cocktail a base di grappa aggiunto alla lista Iba

Cocktail Ve.N.To

Il primo cocktail a base di grappa ad entrare nella lista degli Iba (International Bartenders Associations) si chiama Ve.N.To e promette di conquistare il gusto di molti appassionati.

La grappa, che di solito si assapora in purezza, da oggi ha una marcia in più e viene proposta in una nuova versione più fruibile dagli amanti del buon bere.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Scopriamo insieme il cocktail Ve.N.To

La ricetta del nuovo cocktail é stata realizzata grazie a un’idea del vicepresidente Aibes Samuele Ambrosi e Leonardo Veronesi (barman del Rivabar di Riva del Garda).
Si potrebbe facilmente pensare che il nome Ve.N.To derivi dalla fresca ventata di novità portata da questo nuovo cocktail ma, no, non è così. Si tratta invece di un acronimo che vuole includere le regioni Veneto e Trentino da cui derivano tutti gli ingredienti necessari a preparare il cocktail.

Approfondimento sulla grappa

Per definizione la grappa è un’acquavite di vinaccia ottenuta da uve prodotte e vinificate esclusivamente in Italia, distillata in Italia (o nella Svizzera italiana). Esistono tre tipologie di vinacce con cui distillare la grappa:

  • Vinacce fermentate: ottenute dalla svinatura di vini rossi.
  • Vinacce semi-vergini: ottenute nella vinificazione in rosato (lo stesso risultato si ottiene dalle vinacce di vini dolci);
  • Vinacce vergini: ottenute dalla “sgrondatura” nella vinificazione in bianco per ottenere vini bianchi. In questo caso, le vinacce non hanno subito alcuna fermentazione significativa.

E’ bene ribadire che le vinacce vergini o semivergini devono essere necessariamente fermentate prima di dare avvio alla distillazione. Questo perché la grappa si ottiene solamente da vinacce fermentate.

Ci sono poi grappe di elevata qualità che richiedono che i vinaccioli vengano separati prima della distillazione.

Attenzione a non confondere la grappa, che è un distillato di vinacce fermentate, con l’acquavite d’uva, che è un distillato di mosto.

Ricetta del cocktail Ve.N.To

Cosa serve per preparare questo nuovo cocktail a base di grappa? La ricetta ufficiale prevede:

  • 45 ml di grappa giovane,
  • 22.5 ml di Succo fresco di limone del Garda,
  • 15 ml di Honey mix (l’acqua può essere sostituita da infuso di camomilla),
  • 15 ml di cordiale alla camomilla e
  • 10ml di bianco d’uovo (facoltativo).
Cocktail Ve.N.To

Preparazione

Per la realizzazione si dovrà usare la tecnica dello Shake&Strain. Il cocktail dovrà poi essere servito in un bicchiere di tipo tumbler e guarnito con scorza di limone e alcuni acini di una bianca.

Un cocktail a base di grappa nella lista degli Iba

Ve.N.To non é sicuramente il primo cocktail a base di grappa ma si è certamente saputo distinguere per gusto ed equilibrio degli ingredienti. Si tratta infatti di un drink in grado di amalgamare e al tempo stesso valorizzare ogni singolo componente.

Un riuscitissimo modo per raccontare un territorio ricco di tradizione attraverso un cocktail!

Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo

Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form