Il gin del Lidl batte i rivali più famosi in un blind taste test

Hortus Artisan London Dry Gin Lidl
Hortus Artisan London Dry Gin Lidl

Il gin del Lidl batte i rivali più famosi in un blind taste test. In questi giorni si parla tantissimo delle scarpe del Lidl, ma la catena di supermercati low cost non è nuova a grossi successi di marketing.

Il gin è senza dubbio il super alcolico del momento, non c’è un bar che si rispetti che non offra il suo gin tonic corredato da serissima carta dei gin tra cui scegliere. Ma, con tanti gin a disposizione, come stabilire quale sia il migliore per fare un ottimo gin tonic?

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

L’Independent racconta che in Inghilterra l’associazione Good Housekeeping Insitute ha deciso di condurre una ricerca per classificare i gin migliori in vendita nei diversi negozi londinesi. Per scovare i migliori gin ha organizzato un blind taste test in modo da stabilire se valesse o meno la pena spendere tanto per poter bere un buon gin. La ricerca si è svolta in Inghilterra e durante il test si sono analizzati una selezione di diversi gin che è possibile trovare nei supermarket di Londra.

Il Gin del Lidl in competizione

I più scettici (o più snob) faticheranno a crederci, ma il gin del Lidl ha ottenuto un punteggio di tutto rispetto in un serissimo blind taste test, eseguito nel Regno Unito dal Good Housekeeping Institute. Giusto per fare un paragone con l’Italia in modo da capirci un po’ di più, si tratta di una sorta di Altroconsumo inglese, ma di proprietà della casa editrice Hearst, la stessa di Elle e Cosmopolitan.

Il test ambiva a creare un vero e proprio ranking inglese dei migliori London Dry Gin commerciali. A partecipare al test ben 21 gin scelti in una gamma di prezzo compresa tra le 34 e le 9,97 sterline.

Tra i gin in competizione anche l’Hortus Artisan London Dry Gin che viene venduto da Lidl, la famosa catena low cost di origine tedesca presente anche in Italia, per 15,99 sterline.

Hortus Artisan London Dry Gin

Hortus Artisan London Dry Gin non ha vinto la competizione, ma è sorprendentemente riuscito a conquistarsi un più che onorevole settimo posto su 21, con un impressionante punteggio di 77 su 100.

Andando oltre i numeri, ciò che ha colpito tutti sono stati i positivi commenti dei giudici! Gli assaggiatori hanno infatti affermato cose come “smooth texture” (liscio al palato) e “herby aromas” (aromi erbacei), apprezzando non poco il gin economico.

Giusto per fare un paragone, il gin del Lidl si è classificato a pari merito con il Beefeater e solo un punto in meno del Bombay Sapphire! Addirittura parecchio più in alto dei più famosi Gordon’s (74 punti), Sipsmith (73) e Bloom, che si è piazzato penultimo in classifica con 68 punti.

Nel confronto il gin del Lidl ha superato anche i suoi più diretti rivali: i gin brandizzati da altri supermercati che però, particolare non da poco, sono ritenuti più rinomati e vendono a prezzi decisamente meno popolari del Lidl.

Parliamo comunque di gin molto popolari e venduti come il No 02 Zest di Marks & Spencer, venduto a 26 sterline, il Tesco Finest London Dry Gin, acquistabile a 17 sterline, e il più economico Asda Extra Special Triple Distilled Premium Gin, che con 16 sterline si avvicina di più al prezzo dell’Hortus.

I gin vincitori della competizione

  • Terzo classificato, con 81 punti, East London Liquor Company London Dry Gin, grazie alle sue note calde e suadenti, floreali e speziate, con un prezzo di vendita di ben 30 sterline.
  • Al secondo posto troviamo invece, con 83 punti il gin Drury 173 Craft, realizzato in esclusiva per un’altra catena di supermercati molto popolare nel Regno Unito, la Sainsbury’s e venduto per 20 sterline.
  • Il vincitore assoluto della competizione ha preso 84 punti, ed è l’Opihr Oriental Spiced London Dry Gin. Ha conquistato il panel di assaggiatori con le sue note “dolci note speziate”, cardamomo in primis. Il suggerimento degli assaggiatori, che dicono di essersi innamorati di questo gin, è di prepararsi un eccellente Martini, con un tocco di arancia.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form