Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie.
Qahwa nella lingua araba significa ‘eccitante’. Il nome venne scelto dai mercanti che, intorno all’anno mille, riportarono dall’Africa i preziosi chicchi. In turco venne chiamato kahve e diventò il caffè commerciato dai mercanti veneziani all’inizio del 17° secolo e definito “vino d’Arabia”.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.
La storia del caffè
La sua principale caratteristica, il fatto, cioè, di essere una bevanda eccitante, gli ha dunque conferito il nome. Ma è anche stata l’elemento che ha rischiato di soffocare sul nascere la sua diffusione.
La “bevanda del diavolo” venne inizialmente servita solo nelle taverne venendo invece evitato dalla borghesia. La svolta venne grazie a papa Clemente VIII che benedì il caffè considerato fino a poco prima malefico in quanto musulmano. Era il 1640 e a Venezia nacque il primo “caffè” in Italia.
I benefici del caffè per la salute
Forse non tutti sanno che il caffè è una bevanda ricca di sostanze nutritive. Una tazzina di caffè contiene infatti:
- Vitamina B2, utilizzata dal corpo nei processi metabolici e per mantenere in buono stato tessuto nervoso, occhi e pelle.
- Manganese e vitamina B5, elementi fondamentali nella trasformazione degli alimenti in energia.
- Vitamina B3, fondamentale per il buon funzionamento del sistema nervoso.
- Potassio e magnesio, minerali utilizzati per la produzione di energia, la trasmissione degli impulsi nervosi e l’efficienza del sistema cardiocircolatorio.
Ma quali sono i benefici per la salute dati dal caffè?
Facilita la digestione
Che un caffè a fine pasto aiuti la digestione non è solo una credenza popolare ma un fatto comprovato. Ha infatti un effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare.
Il caffè fa bene al cuore e alla mente
Il caffè ha un effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa. Non si tratta semplicemente di sentirsi più svegli! Recenti studi scientifici hanno dimostrano che il caffè è in grado di stimolare alcune funzioni cerebrali come attenzione, memoria e umore.
Il caffè aiuta a controllare la glicemia
Studi scientifici hanno dimostrato che chi beve con una certa regolarità il caffè riscontra una riduzione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 pari al 7%.
Caffè e dieta
La caffeina è in grado di stimolare l’utilizzo dei grassi a scopo energetico. Inoltre favorisce la termogenesi, aumentando la quantità di calorie bruciate. Ecco èerchè il caffè è consigliato durante le diete dimagranti. Attenzione però alla quantità di zucchero aggiunta!
Caffè contro la ritenzione idrica
Il caffè è una sostanza naturale in grado di riattivare il sistema linfatico, accelerare il metabolismo e ridurre la ritenzione idrica. Noterai gambe meno gonfie e più leggere! Oltre a bere una moderata quantità di caffè puoi fare anche di più! Lo sapevi che puoi utilizzare i fondi di caffè per fare un ottimo scrub per il corpo?
Ti basterà miscelare i fondi di caffè ad un olio vegetale. Andranno bene olio di oliva, di Argan, di mandorle dolci o di cocco. Una volta ottenuta una pasta dovrai semplicemente sfregarla massaggiando gambe, addome e glutei. Sciaqua sotto la doccia, avvertirai subito una pelle molto più liscia e compatta.
Quanti caffè bere al giorno?
Abbiamo visto che il caffè fa bene ed è un’ottima notizia. ma è anche vero che gli estremismi non sono mai l’ideale! Quanti caffè si possono bere al giorno? Si consiglia l’assunzione giornaliera massima di 300 milligrammi di caffeina. Tradotto in caffè se ne dovrebbero bere al massimo 5 espressi (60 mg di caffè l’uno) o 3 tazzine di caffè della moka. Se poi consideriamo che il caffè non è l’unica fonte di caffeina, ecco dunque che il limite scende a 3 espressi al giorno, che possono salire a 4 per gli uomini più robusti.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.