Cuore, è dimostrato scientificamente: il caffè fa bene!

cuore e caffè
cuore e caffè

Il caffè fa bene al cuore, è scientificamente dimostrato! Soprattutto quando è buono. Il caffè in italia è un’istituzione e si è da tempo radicato nel vissuto quotidiano. La colazione al bar, la pausa pranzo, il ‘caffè con le amiche e quattro chiacchiere’, il caffè al bar sport… In quanti di questi frammenti di vita quotidiana ti ritrovi? Che sia un piacere irrinunciabile per molti è ormai assodato ma, notizia estremamente positiva, ora riceve sempre più consensi anche dal mondo della ricerca scientifica.

L’ultimo in ordine di tempo viene dato proprio durante le XXIX Giornate Cardiologiche Torinesi “Advances in Cardiac Arrhythmias and Great innovations in Cardiology”, organizzate da Fiorenzo Gaita, direttore della Cattedra di Cardiologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e Direttore della Cardiologia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, e da Sebastiano Marra direttore del Dipartimento Cardiovascolare del Maria Pia Hospital di Torino.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

Quello che emerge dalle giornate cardiologiche è che:

“QUATTRO o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare in follow up che vanno da 10 a 18 anni. A lungo termine, bere caffè ha un effetto positivo”.

Ma non sono solo gli studi italiani a dire questo! Anche una ricerca condotta da una nota università spagnola di Navarra è arrivato alla conclusione che 4 caffè al giorno sarebbero in grado di allungare la vita proprio grazie ai benefici effetti apportati al cuore ed al sistema circolatorio.

Assodato dunque che il caffè piace e fa bene, è altrettanto importante rimarcarne la necessità di un’ottima qualità. Caffè nero bollente, macchiato, aromatizzato, arricchito con panna o cacao, corretto con liquori… Un buon caffè fa sempre la differenza e se vuoi lavorare in un bar, il consiglio è sempre quello di non improvvisarti ma di concretizzare la tua passione con un corso serio e professionale come quello proposto da FPU Barman Academy. Il corso ti insegnerà tutte le tecniche ma non solo! Ti farà apprendere anche l’importanza di lavorare con le migliori materie prime. Perchè, diciamolo pure,  non tutti i caffè sono uguali!

I migliori caffè al mondo

Il caffè è legato al gusto personale ed ognuno deve assecondare le proprie preferenze,  ma è anche vero che ci sono caffè universalmente riconosciuti come speciali e da veri intenditori. Un esempio? Sapevi che il caffè più costoso al mondo si chiama caffè Kopi Luwak e viene ricavato dagli escrementi degli zibetti in libertà? Si perchè i simpatici animali si nutrono di bacche del caffè ma non sono in grado di digerirle e quindi le espellono non prima, però, di averle modificate nel passaggio nel loro tratto intestinale.

Anche il Black Ivory subisce un processo simile, solo che si ottiene dalle feci degli elefanti.

Ovviamente per entrambi la difficoltà di reperibilità influisce notevolmente sul prezzo. Chissà se ne vale la pena!

Se non sei in vena di stranezze ma vuoi comunque un ottimo caffè, il consiglio è di orientarti sul prestigioso Malongo Blue Mountain, originario della Giamaica. La sua particolarità è dovuta al fatto che, per una corretta raccolta, deve necessariamente essere coltivato a 2.000 metri di altitudine. Senza contare che necessità di un perfetto equilibrio tra  precipitazioni, umidità, sole e ombra.

Altro caffè decisamente prestigioso è il Sanani che proviene dallo Yemen. La sua unicità deriva dal fatto i chicchi devono passare attraverso un rigido protocollo di controllo e selezione prima di essere venduti col nome di caffè Sanami.

E se invece dei caffè più ricercati e particolari cerchi uno dei più popolari e conosciuti al mondo? Allora dovresti orientarti sul caffè Illy. E’ ottenuto miscelando diversi caffè della gamma arabica provenienti da Colombia, Etiopia, India o Brasile ed ha caratteristiche note di cioccolato, miele e caramello.

 

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form