Cocktail più alcolici da bere

i cocktail più alcolici

I Cocktail più Alcolici: Scopri i Più Forti di Tutti

Iniziamo con una definizione chiara: cosa si intende per cocktail? Si tratta di una bevanda composta da una miscela equilibrata di ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Un cocktail ben realizzato deve avere una buona struttura, un aroma avvolgente e un colore invitante. Se un cocktail non contiene alcol, viene invece definito “analcolico”.

Se non sapevi nemmeno dell’esistenza dei cocktail analcolici, sei nel posto giusto!

I Cocktail più Alcolici: I Nostri Consigli

Prima di immergerci nella lista dei cocktail più forti, permettimi di offrirti tre consigli preziosi:

  1. Non esagerare: Ricorda che un drink ben fatto è sempre meglio di uno eccessivo. Scegli cocktail di qualità che meritano di essere assaporati.
  2. Sfrutta l’amico astemio: Se hai un amico che non beve, fai in modo che sia il tuo autista designato.
  3. Evita distrazioni: Mettiti in guardia da cellulari e situazioni romantiche delicate se hai bevuto troppo.

Ora che abbiamo lanciato questi avvertimenti, parliamo di drink!

La Classifica dei Cocktail più Forti

Come diceva Ernest Hemingway, “Scrivi da ubriaco, correggi da sobrio”. Immagino che avrebbe apprezzato i seguenti cocktail!

1. Il Girone dei Dannati

Un nome che parla chiaro! Questo cocktail è noto per la sua potenza. Se esageri, potresti sentirti un po’ perso! Ecco gli ingredienti:

  • 1,5 cl di Assenzio
  • 1,5 cl di Vodka
  • 1,5 cl di Gin
  • 1,5 cl di Liquore Galliano
  • 1,5 cl di Tequila
  • 1,5 cl di Rum Bianco

Mixali in parti uguali, e se sei audace, puoi aumentare leggermente la dose di Assenzio.

2. AK-47

Questo cocktail è tra i più forti e porta il nome di un famoso fucile d’assalto. Gli ingredienti sono:

  • 1 cl di Brandy
  • 1 cl di Vodka
  • 1 cl di Rum
  • 1 cl di Cointreau
  • 1 cl di Bourbon Whiskey
  • 1 cl di Scotch Whisky
  • 1 cl di Gin
  • 1 cl di Succo di Lime

Agita energicamente con ghiaccio per circa 15 secondi, poi versa in un bicchiere e completa con un po’ di Sprite per ammorbidire l’impatto alcolico.

3. Negroni

Un grande classico che non può mancare! Ecco come prepararlo:

  • 3 cl di Gin
  • 3 cl di Bitter Campari
  • 3 cl di Vermut Rosso
  • Guarnizione: fettina d’arancia

Versa gli ingredienti in parti uguali in un bicchiere con ghiaccio e guarnisci con l’arancia.

4. Margarita

Un cocktail messicano che è facile da preparare. Gli ingredienti includono:

  • 5 cl di Tequila
  • 3 cl di Triple Sec
  • 2 cl di Succo di Lime o Limone

Agita con ghiaccio e versa in una coppa con i bordi salati per un tocco festoso!

5. Sazerac

Questo cocktail ha origini storiche a New Orleans. Per prepararlo hai bisogno di:

  • 5 cl di Cognac
  • 1 cl di Assenzio
  • 1 Zolletta di zucchero
  • 2 gocce di Peychaud’s Bitter

Una miscela ricca di storia e sapore.

6. Godfather

Un cocktail semplice ma efficace, composto da:

  • 7 cl di Whisky
  • 3 cl di Amaretto

Mescola i due ingredienti in un tumbler basso con ghiaccio e il gioco è fatto.

7. Long Island Iced Tea

Un gigante tra i cocktail! Ecco come si prepara:

  • 1,5 cl di Gin
  • 1,5 cl di Rum
  • 1,5 cl di Tequila
  • 1,5 cl di Triple Sec
  • 1,5 cl di Vodka
  • 2,5 cl di Succo di Limone
  • 3 cl di Sciroppo di Zucchero
  • Cola a piacere

Mixali direttamente in un bicchiere, aggiungi il ghiaccio e goditi un sorso rinfrescante!

Vuoi diventare un esperto di cocktails? Iscriviti ai nostri corsi per diventare bartender!

FacebookInstagramYouTube