I 10 cocktail bar più belli in Italia

i migliori cocktail bar

i migliori cocktail bar

L’Italia è un paese fatto di paesi, ognuno con un patrimonio culturale, artistico e, soprattutto, enogastronomico da valorizzare.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

“È una cosa quasi istintiva, si nasce italiani. Non perché si nasce su un territorio, ma perché si cresce su questo territorio. Vuol dire crescere insieme al paesaggio, al linguaggio, al cielo che ti sta sopra, alla terra che calpesti. Si è italiani nel corpo, nella carne. Non occorre altro per essere italiani.”

Giulio Questi

Ed è proprio così il bel paese ci entra dentro e ci fa diventare grandi lavoratori ed eterni sognatori. Il nostro estro ci ha permesso di distinguerci in numerosi campi. E l’arte, perché di arte si tratta, di preparare cocktail non è da meno. L’Applicazione Blueblazer ha stilato una classifica con gli 11 hotel bar migliori d’Italia. Inserendo anche i loro cocktail più rappresentativi.

E’ l’Italia dell’eccellenza che si traduce in strutture di alto livello, attenzione dei particolari, ricette curatissime ma al tempo stesso innovative e un’accoglienza elegante ma solare.
Si tratta di una classifica che parte dal Mandarin Oriental di Milano, passa attraverso il Four Season di Firenze e lo SkyStar di Roma fino a giungere al Timeo di Taormina… Una vera selezione pensata per tutti gli amanti dei cocktail e, perchè no, anche per chi vuole cimentarsi nella loro preparazione. Che tu sia un vero bartender o che per una volta tanto ti voglia cimentare nella preparazione di un vero drink, potrai trovare la le ricette. Come resistere alla tentazione?

Si tratta infatti di un elenco che tiene conto dell’offerta proposta a 360 gradi: vagliano location, cocktail, accoglienza ed ambiente. Privilegiati, ovviamente i grandi alberghi, spesso caratterizzati da soffitti antichi, arredamento di design, lusso e bellezza.

I migliori cocktail bar d’Italia

  1. 1930 a Milano; indirizzo segreto
  2. Trussardi alla Scala di Milano. Piazza della Scala, 5
  3. Literary Bar del Belmond Grand Hotel Timeo a Taormina (ME). Via Teatro Greco, 59
  4. Londra Bar del Londra Palace a Venezia. Riva degli Schiavoni, Castello 4171
  5. La Punta, Expendio de Agave a Roma. Via Santa Cecilia, 8
  6. Marco Martini Cocktail bar a Roma. Viale Aventino 121
  7. Brusco Wine & Audio Room a Pozzuoli (NA).  Via Napoli, 161/163
  8. Surfer’s Den a Milano. Piazza Caduti del Lavoro, 5 | tel. 338 5916764
  9. Freccia Bar a Piumazzo (MO) | via dei Mille, 159
  10. Piano 35 – lounge bar a Torino. Grattacielo Intesa Sanpaolo, Corso Inghilterra, 3 

Giampiero Francesca, ideatore della guida, afferma infatti che:

“L’alta miscelazione è nata negli hotel. Oggi mediamente si beve meglio, ma quell’ospitalità, quella particolare attenzione al cliente, è rimasta patrimonio esclusivo degli hotel. Un aspetto del bar che per noi è essenziale e che va ribadito”. Soprattutto quando “oggi i giovani barman capita siano, spesso ma ovviamente non sempre, attenti più alla ricetta di un cocktail che al benessere del cliente”.

Sempre secondo l’esperienza di Giampiero Francesca c’è però anche una piccola nota negativa data dal timore ancora diffuso nei confronti dei bar degli hotel. Spiega infatti:

“Qui purtroppo c’è ancora una sorta di timore reverenziale nei riguardi dei bar degli hotel e in molti ci chiedono se sia possibile entrare anche semplicemente per bere un drink. In parte qualche passo avanti è stato compiuto, grazie alla presenza di molti ristoranti stellati all’interno delle stesse strutture. Ma c’è ancora molta strada da fare”.

Ecco perché l’app è nata proprio con l’intento di far riscoprire i classici della mixology.

“Molti grandi classici del miscelato, sono nati dietro al bancone bar di un hotel. Dal nostro punto di vista il cocktail più iconico è il Martini cocktail. Non è un caso se abbiamo premiato, durante la presentazione della guida, proprio un Martini, quello realizzato da Giorgio Fadda dell’Hotel Westin Europa Regina di Venezia”.

Si dice che ogni innovazione abbia radici molto ben piantate nel passato e, forse, il segreto della crescente attenzione rivolta alla mixology è dato proprio dal giusto mix tra storia, cultura, estro ed innovazione.

Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista

Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.

FacebookInstagramYouTube

Contact Form