La Rivoluzione del Cocktail Fai-da-Te: La Nuova Tendenza dell’House Bartending
La cultura del cocktail preparato a casa sta vivendo un momento di grande fermento, spinta da celebrità come Gwyneth Paltrow e Justin Timberlake. Questa tendenza, che ha già conquistato il cuore di molti, è finalmente sbarcata in Italia, dove un numero crescente di persone desidera cimentarsi nella mixology domestica.
Non si tratta di un fenomeno temporaneo, ma di una vera e propria crescita nel settore. Secondo un’indagine condotta dall’osservatorio Sanbitter Aperitivo Cool Hunting, che ha coinvolto 1.500 italiani tra i 20 e i 55 anni, è emerso che uno su due desidera provare a realizzare il proprio cocktail preferito a casa. I motivi? Il 46% degli intervistati riconosce il vantaggio economico rispetto al bere nei locali, mentre un terzo dei partecipanti desidera avere il controllo sulle quantità di alcol utilizzate. Inoltre, il 25% degli italiani sceglie di preparare cocktail per poter selezionare ingredienti di alta qualità, in particolare frutta esotica.
Se un tempo trascorrere le serate in casa era visto come poco trendy, oggi è diventato un vero e proprio stile di vita. I millennials, in particolare, sono i primi a abbracciare questa passione, scoprendo il piacere di creare cocktail originali tra le mura domestiche. Mischiando alcolici, succhi freschi, erbe aromatiche e ghiaccio, stanno emergendo come veri bartender in erba.
House Bartending in TV
La popolarità di questa tendenza non è sfuggita nemmeno al mondo della televisione. La serie “Cocktail House”, prodotta da Level33 e AB Normal per Sky Uno HD, porta il focus sull’home bartending. Il barman acrobatico Bruno Vanzan, ormai un nome di riferimento nel settore, guiderà gli spettatori alla scoperta dei segreti per realizzare cocktail impeccabili, utilizzando sia strumenti professionali che quelli da cucina.
Quando si tratta di preparare un drink insieme a amici, il 57% degli italiani si diverte a maneggiare lo shaker, cimentandosi anche in acrobazie da bartender professionista. Altri, come il 34%, preferiscono concentrarsi sulla giusta quantità di ghiaccio o pestare lime ed erbe aromatiche. Un quarto degli intervistati, invece, ama dedicarsi al taglio della frutta fresca o mescolare gli ingredienti con il barspoon, creando classici come la caipiroska e la caipirinha.
Da Hobby a Professione
“Trova un lavoro che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”, affermava Confucio, e questa filosofia è fondamentale nel mondo dell’house bartending. Se la mixology vi appassiona, non esitate a sperimentare, a coinvolgere amici e parenti nelle vostre creazioni. Se scoprite di avere talento e di divertirvi nel processo, questa passione potrebbe trasformarsi in un’opportunità lavorativa stimolante e redditizia.
Se l’idea di diventare un bartender a domicilio vi entusiasma, iniziate con un corso serio e certificato: il mondo dei cocktail è pronto ad accogliervi!