Hanky Panky il cocktail di Ada Coleman

Hanky Panky cocktail

Ada Coleman—affettuosamente conosciuta come “Coley”—è una figura leggendaria nel mondo della mixology, essendo stata la prima e, finora, l’unica head-bartender donna dell’American Bar al Savoy Hotel di Londra. La sua vita e carriera sono una fonte d’ispirazione, non solo per il suo talento, ma anche per il coraggio di sfidare le convenzioni in un’epoca dominata dagli uomini.

I primi passi di Ada

La sua avventura nel mondo della mixology inizia nel 1899, quando, appena ventiquattrenne, entra al bar dell’Hotel Claridge’s per contribuire al sostentamento della famiglia dopo la morte del padre. Qui, sotto la guida del sommelier Mr. Fisher, Coleman apprende i fondamenti della miscelazione, ma ben presto il ruolo di apprendista le sta stretto. La sua dedizione e creatività la portano a diventare un’icona, fino a ottenere nel 1903 la posizione di head-bartender all’American Bar, un luogo sacro per gli appassionati di cocktail, frequentato da celebrità come il Principe di Galles, Mark Twain, e Marlene Dietrich.

Una vita da pioniera

Il suo talento straordinario non passa inosservato, e il Daily Express la descrive come “una delle donne più conosciute del mondo” e “la più grande preparatrice di cocktail.” Ada non si limita a lavorare al bar: è anche un’influente figura sociale, organizzando eventi che la mettono in contatto con attori e artisti del suo tempo. La sua passione per il teatro la porta a creare cocktail che rispecchiano il glamour dell’epoca. È in questo contesto che nasce l’Hanky Panky, un drink che rappresenta la sua genialità e creatività.

La genesi dell’Hanky Panky

Nel 1925, Ada Coleman racconta la creazione dell’Hanky Panky sulla rivista The People. Il drink è stato concepito per l’attore Sir Charles Hawtrey, che le chiese qualcosa di rinvigorente durante un periodo di intensa attività. Dopo ore di esperimenti, Ada presenta a Hawtrey il suo nuovo cocktail. Entusiasta, lui esclama: “Per Giove! Questo è un vero ‘hanky panky’!” e il nome rimane.

La ricetta dell’Hanky Panky

La preparazione dell’Hanky Panky è semplice ma richiede attenzione ai dettagli. Si mixano gin e vermouth in parti uguali, aggiungendo un tocco di Fernet Branca, un amaro italiano ricco di erbe e spezie, che conferisce al cocktail un sapore unico e complesso. Il tutto viene servito in una coppa da cocktail, guarnita con una scorza d’arancia, per esaltare l’aroma.

L’Hanky Panky è l’unico cocktail creato da Ada Coleman presente nel celebre The Savoy Cocktail Book di Harry Craddock. Tuttavia, i contrasti con Craddock la spingono a lasciare l’American Bar, dopo di che si trasferisce nel Surrey per aprire una sala da tè.

Scopri come preparare un Hanky Panky perfetto e tanti altri buonissimi cocktail partecipando al corso barman.

FacebookInstagramYouTube