Halloween è una festa che affonda le sue origini nella cultura celtica. Nel corso degli anni si è poi trasformata acquisendo le connotazioni di festa pagana e divertente con cui la conosciamo al giorno d’oggi. Si festeggia nella notte tra il 31 ottobre ed il primo novembre ed è l’occasione per dare sfogo al lato oscuro che alberga in ciascuno di noi. L’enfasi di Halloween viene posta sulla paura, sulla morte, sugli spiriti, sulla stregoneria e i demoni. La valenza è quindi duplice: esorcizzare la paura e festeggiare la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno che sta arrivando.
Cerchi Lavoro? Diventa un Bartender Professionista
Scuola Accreditata dalla Regione Lazio. Corsi Professionali Certificati. Attestato Riconosciuto. Inserimento nel Mondo del Lavoro al Termine del Corso.
Cosa c’è di meglio di un bel brindisi pauroso per scacciare paure e timori? Un vero bartender sa trarre ispirazione da ogni occasione. Porta nel cocktail che prepara il suo vissuto personale e, perchè no, anche le tendenze che prendono piede al momento. Per la notte di Halloween va curato ogni minimo dettaglio perchè le decorazioni saranno importanti tanto quanto i cocktail per creare la giusta atmosfera. Se vuoi preparare un party da paura non potranno mancare elementi tipici della simbologia di Halloween. La zucca, prima di tutto, ma anche tutti i costumi legati al macabro e all’horror come vampiri, zombie, lupi mannari, fantasmi, scheletri e streghe.
I tuoi cocktail dovranno quindi essere buoni e contestualizzati alla serata. Dovrai saper infondere coraggio, divertimento e un pizzico di trasgressione. Puoi partire da cocktail classici e lavorare solo con le decorazioni o dar sfogo alla tua fantasia approfittando della festività per osare e creare cocktail del tutto innovativi. Un’idea per facilitarti il lavoro potrebbe essere quella di utilizzare del colorante alimentare per conferire a classici cocktail di colore trasparente i colori più adatti alla festività più paurosa dell’anno. Si prestano molto bene Margarita, il Vodka, il Martini Dry, il vodka Martini, il Mimosa… Il consiglio è sempre quello di diluite il colorante con un po’ di liquore in un bicchierino per poi versarlo poco per volta nello shaker in modo da raggiungere con precisione la tonalità desiderata. Un esempio?
Basta un Mojito nero per creare l’atmosfera adatta ad Halloween
Ingredienti:
- 5/10 di Rum
- 2/10 di Soda Water
- 3/10 di Vodka alla Liquirizia
- 4 spicchi di lime
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 7/8 foglie di menta
Preparazione
Tagliare a spicchi il lime e metterlo nel bicchiere. Aggiungere 3 cucchiaini di zucchero di canna e pestare bene per far sciogliere lo zucchero. A questo punto mettete la menta ed il ghiaccio tritato nel bicchiere. Versate il Rum chiaro, la Vodka alla liquirizia e la soda. Mescolare con con delicatezza eseguendo movimenti dal basso verso l’alto.
Oppure perchè non decorare una classicissima Sangria?
Un cocktail dal profondo lato oscuro
Ingredienti
- 24 cl di rhum scuro
- 1 tazza di ghiaccio
- 2 bottiglie di birra allo zenzero (ginger beer)
Preparazione
Mettete il rhum in 4 bicchieri, aggiungete del ghiaccio e rifinite con la birra
Cocktail alla zucca
Ingredienti
- Due cucchiaio di pure di zucca,
- un bicchiere di succo di arancia,
- due cucchiai di sciroppo di canna,
- un bicchierino di Tequila,
- un cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione
E’ un cocktail versatile e velocissimo da preparare. Perfetto da preparare in grandi quantità per le tue feste più popolari. Basta mettete tutti gli ingredienti nello shaker con il ghiaccio e servire con una spolverata di cannella.
Martini rosso sangue
Ingredienti
- 1 tazza di ghiaccio
- 24 cl di vodka
- 12 cl di Triple sec
- 12 cl di succo di melograno
- 6 cl di succo di lime fresco
Preparazione
Mischiate i primi 4 ingredienti in uno shaker e lasciate riposare per 1 minuto. Servite aggiungendo il lime.
Invidia Verde
Ingredienti
- 24 cl di tequila
- 12 cl di liquore alla mela
- 6 cl di succo di lime
- 4 tazze di ghiaccio
Preparazione
Mischiate la tequila, liquore alla mela e lime. Aggiungete il ghiaccio e mescolate bene. Mettete del sale sul bordo del bicchiere e servite il cocktail.
Sangue di vampiro
Ingredienti
- 500 ml di succo di uva nera,
- un bicchiere di vodka,
- noce moscata in polvere,
- 6 semi di cardamomo,
- acini di uva nera. Mescolate
Preparazione
Mescolate con cura tutti gli ingredienti e servite decorando il bicchiere a vostro piacimento.
Ghost cocktail
Ingredienti
- 48 cl di succo d’uva
- 48 cl di seltz al limone
- 2 tazze di ghiaccio
Preparazione
Mischiate il seltz e il succo d’uva. Versate del ghiaccio nei bicchieri e, poco prima di servire, il cocktail.
Diventa un Bartender Professionista e Lavori in Tutto il Mondo
Corso Professionale Certificato. Attestato Riconosciuto. Scuola Accreditata dalla Regione Lazio.