Gran Gala della Bar Industry: Celebrazioni e Premi a Roma
Il Gran Gala della Bar Industry si è svolto lunedì 17 dicembre 2018 presso lo Sheket di Roma, un evento di grande rilevanza per il settore. Durante la serata, è stata presentata la Guida ai Cocktail Bar d’Italia 2019 edita da BlueBlazer. In questa occasione, sono stati assegnati premi prestigiosi ai migliori bartender del paese, tra cui il premio per il ‘Miglior cocktail Martini’ dell’anno a Marino Lucchetti del Londra Palace di Venezia, e il premio per il ‘Miglior Negroni’ dell’anno a Luca Picchi del Caffè Gilli di Firenze. Un riconoscimento speciale per il Miglior Locale Rivelazione dell’Anno è stato conferito a Leandro Serra del The Duke dell’Isola de La Maddalena.
L’evento, che ha raggiunto la sua quarta edizione, ha visto la partecipazione di bartender provenienti da oltre 170 locali selezionati, insieme a giornalisti, brand ambassador e manager dell’industria degli spirits e dell’hotellerie. La Guida, disponibile per il download gratuito su BlueBlazer, rappresenta un’importante risorsa per gli appassionati di cocktail e per i professionisti del settore.
Premi e Riconoscimenti
Durante la serata, sono stati assegnati riconoscimenti ai migliori cocktail dell’anno. Marino Lucchetti e Luca Picchi hanno ricevuto premi per le loro creazioni rispettivamente nel mondo del Martini e del Negroni, celebrando così anche il centenario di quest’ultimo. Inoltre, Leandro Serra è stato premiato come il locale rivelazione, sottolineando l’importanza di scoprire e valorizzare anche i bar meno noti, ma altrettanto meritevoli.
Giampiero Francesca, fondatore di BlueBlazer, ha affermato: “Anche se non vogliamo stilare classifiche, abbiamo la presunzione di poter decretare i migliori cocktail assaggiati nel corso dell’anno. Ogni anno ci impegniamo a scoprire nuove eccellenze e a celebrare il lavoro dei bartender”.
Un Evento di Networking e Scambio
La location dell’evento, il Sheket, ha fornito un ambiente elegante per un incontro che si è rivelato molto più di un semplice gala. “Vogliamo che questo evento sia un momento di ritrovo tra amici e colleghi, lontano dai soliti meeting di lavoro,” ha spiegato Francesca. “La filosofia di BlueBlazer è inclusiva, con l’obiettivo di avvicinare il mondo del bar a un pubblico più vasto”.
La Guida ai Cocktail Bar
La Guida, scaricabile su piattaforme iOS e Android, offre una panoramica sui migliori cocktail bar in Italia. Con un’interfaccia intuitiva, gli utenti possono facilmente trovare locali in base alla loro posizione, filtrare per categoria—cocktail bar, bistrot-restaurant, hotel bar e speakeasy—e ottenere informazioni dettagliate su ciascun locale, dai cocktail consigliati agli orari di apertura.
Massimo Macrì, capo-redattore della Guida, ha commentato: “Vogliamo far capire che i bar degli hotel sono accessibili a tutti, non solo a chi è cliente dell’hotel. È importante superare la diffidenza che molti hanno nei confronti di questi spazi eleganti”.
Selezione dei Locali e Riconoscimento della Qualità
I 170 locali presenti nella Guida sono stati scelti attraverso una rigorosa selezione, tenendo conto dell’ospitalità e della qualità del servizio. “Non premiamo solo la bontà dei cocktail, ma ci interessa soprattutto l’esperienza complessiva del cliente,” ha aggiunto Macrì.
In conclusione, il Gran Gala della Bar Industry non solo ha celebrato i migliori bartender e cocktail, ma ha anche creato un’importante occasione di incontro e scambio all’interno del settore, promuovendo la cultura del bere bene in Italia.